Caffè Babilonia è la storia delle tre sorelle Marjan, Bahar e Layla Aminpour protagoniste del romanzo che ha inizio proprio a seguito della loro fuga dalla violenza di Teheran e si trasferiscono prima a Londra e poi in Irlanda, dove aprono un caffè che sarà capace di stravolgere le loro vite e quelle degli abitanti…
Category: Reading
Delitti doc/The dark vineyard
“Delitti Doc” propone un nuovo mistero per il capo della polizia di St. Denis Brunò Courrèges. Un altro mistero bucolico di Martin Walker ambientati nella fruttuosa regione francese del Périgord, regalano momenti di relax e riescono a far sentire il profumo dell’uva. L’estate è quasi finita a St. Denis e i suoi abitanti si preparano alla vendemmia….
Madame Mallory e il piccolo chef indiano/Madame Mallory and the little indian chef
Madame Mallory e il piccolo chef indiano segna l’esordio letterario di Richard C. Morais. Il romanzo narra la storia di Hassan Haji, nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay e cresciuto osservando la nonna sfrecciare in cucina, coordinando cuochi e parenti e porgendo all’amato nipote un croccante di mandorle. Quando l’intera famiglia…
Tartufi bianchi in inverno by N.M.Kelby/White truffles in winter by N.M.Kelby
“Tartufi bianchi in inverno” di Nicole M. Kelby è uno straordinario viaggio nei sapori, incursioni nelle cucine più prestigiose del mondo, quelle capeggiate dallo chef francese Auguste Escoffier che, dietro le quinte dei suoi fornelli, rivoluzionò il modo di mangiare di tutto il mondo, ponendo le basi della nouvelle cuisine francese e poi dei più celebri piatti dell’età contemporanea….
L’estate incantata/Dandelion Wine
L’estate incantata di Ray Bradbury è un romanzo che ha sulle spalle più di sessanta anni, ma che, pagina dopo pagina, regala ancora una commovente poesia. E’ una raccolta di racconti tessuti insieme in un arazzo in cui lo sfondo è Green Town, una piccola città dell’Illinois, luogo fittizio immaginato dall’autore ispirandosi alla città di…
St. Helena Vineyard series
In un periodo come questo fatto di pomeriggi in casa, di chiacchiere in famiglia, di sperimentazioni di nuove e vecchie ricette, non può non essere presente anche un angolo dedicato ad un buon libro. Marina Adair, californiana, appassiona i suoi lettori con racconti romantici e divertenti, regala storie d’amore contemporanee che hanno come sfondo piccole…
Il Grande dizionario di cucina/Dictionary of cuisine
Alexandre Dumas non è stato solo uno dei più appassionanti narratori moderni, ma è stato anche un famoso gourmand, autore di un prodigioso Grande Dizionario di Cucina: una grande raccolta delle più incredibili ricette di tutti i tempi. Ricette, menù e pranzi memorabili sono presentati con il gusto del grande narratore. Le sue escursioni in…
Il collezionista di Marsiglia/The Marseille caper
Il collezionista di Marsiglia, di Peter Mayle, è romanzo nel quale il lettore si troverà in un mondo quasi sconosciuto, dove le papille gustative saranno stimolate.Thriller enogastronomico Il collezionista di Marsiglia è unito ad Un anno in Provenza, dal filo rosso rappresentato dal target a cui si rivolge. Mayle infatti appassiona buongustai, amanti dei paesi d’oltralpe…
La storia in un piatto/Signature dishes that matter
Signature Dishes That Matter di Mitchell Davis, rappresenta la celebrazione globale dei piatti emblematici della ristorazione che hanno segnato il corso della storia culinaria degli ultimi 300 anni. La tradizione di cercare esperienze culinarie indimenticabili risale a secoli fa e in questo libro sono rivelati i segreti strettamente custoditi dietro le ricette più iconiche del…
Il signore delle vigne/The wine maker
Ambientato nella campagna spagnola catalana dopo metà Ottocento, Il Signore delle vigne di Noah Gordonè un romanzo tranquillo, rilassante e bucolico. Il protagonista è il giovane Josep Alvarez che, consapevole essere destinato a produrre vino, conosce a memoria i mille tipi di uva e le loro infinite sfumature, ama la dolcezza e il profumo del mosto,…
Il tempo in una bottiglia/A natural history of wine
Se volessimo analizzare a fondo una bottiglia di vino, non soltanto dal punto di vista enologico, ma anche storico, fisico, chimico e antropologico, dovremmo far ricorso alle diverse scienze alla base delle differenti tematiche. Gli scrittori Tattersall e DeSalle hanno sostenuto e riportato nel loro libro “Il tempo in una bottiglia”, questa teoria, il nettare…
I piaceri della cantina/A Hedonist in the Cellar, Jay McInerney
E’ un libro brillante e spiritoso, comico e spesso ingenuo e provocatorio allo stesso tempo. “I piaceri dello cantina” di Jay McInerney, ha qualche anno alle spalle, ma può essere considerato un manuale da consultare in qualsiasi momento. Raccoglie i testi, prodotti nell’arco di oltre cinque anni, che documentano il viaggio dell’autore alla ricerca di novità,…
Di vigna in vigna, Tiziano Gaia
Il vino è uno dei prodotti simbolo dell’Italia e il libro Di vigna in vigna di Tiziano Gaia è una guida dettagliata per scoprire angoli meravigliosi del “belpaese” attraverso 40 itinerari dal Trentino alla Sicilia, 40 aziende vitivinicole di eccellenza, con 200 bottiglie da degustare, che hanno affiancato alla produzione enologica un’attività ricettiva all’insegna dello charme, l’alta…
Wine Trails
Un vademecum che introduce delle perle segrete nelle più rinomate località vitivinicole come Napa e Sonoma, Toscana, Borgogna e La Rioja ed esplora anche le regioni di Georgia, Grecia e non solo. Percorsi e itinerari articolati che suggeriscono le cantine più interessanti e i luoghi migliori per soggiornare e mangiare in 52 regioni vinicole. I…
Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo/Controversial history of the unstoppable fortune of Aglianico wine in the world. Gaetano Cappelli
Riccardo Fusco, Ferrandina e il “Barolo del sud” sono i protagonisti della storia di questo libro, che vede ritrovarsi due vecchi amici del liceo, Riccardo e Graziantonio che è diventato, nel frattempo, uno degli uomini più ricchi d’Italia. Il facoltoso ex compagno di scuola arruola Riccardo per lanciare sul mercato il suo Aglianico, che ha…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
“Non importa dove va l’acqua, purché non vada nel vino” “No matter where the water goes, as long as it does not go into the wine” Gilbert Keith Chesterton
Angolo di enolettura/Enoreading corner
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere. Crazy wine that soles also push even the wise man to sing a song, and to laugh of taste, and send him…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
La vita è meravigliosa se bevi buon vino/Life is wonderful if you drink good wine di Roberto Cipresso La civiltà è iniziata con una vigna, perché niente è più vivo del vino che sogna, ricorda e comprende. L’autore del libro, Roberto Cipresso, racconta di piccoli casolari nel Chianti e di moderne metropoli come New York e…