Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all’improvviso attraverso le pareti brune e umide del vetro, la spuma negli angoli, questo scriveva il poeta gallese Dylan Thomas in un elogio alla sua bevanda preferita. La birra ha costituito, fin dai tempi più remoti, un elemento…
Month: May 2020
Dalla vigna alla tavola, la Vignarola/From the vineyard to the table, the Vignarola
La Vignarola è il piatto della primavera romana, cucinato con tutte le primizie di questa stagione, si mangia solo per poche settimane, quando i prodigi della primavera fanno coesistere gli ingredienti necessari: i carciofi romaneschi, le fave, i piselli, i cipollotti novelli e la lattuga romana. Cinque sfumature di verde che ne fanno un inno alla…
Dolce di Pane e Miele/The Bread and Honey Cake
Maggior tempo a disposizione, la riscoperta della condivisione con i familiari degli spazi in cucina, l’utilizzo di ingredienti presenti nella dispensa e la voglia di sperimentare nuove ricette o rispolverare un vecchio ricettario della nonna, per troppi anni dimenticato, che sprigiona, fin dalle prime pagine, colori caldi e dorati, un profumo di famiglia e promette…
Homemade Cocktails
La parola aperitivo deriva dal latino aprire. In italiano, quando qualcosa è appetitoso vuole dire che apre lo stomaco. Questa è l’idea alla base dell’aperitivo italiano, è una piccola cosa per stimolare l’appetito prima di cena e i cocktails da sorseggiare per un aperitivo sono perfetti per creare un’atmosfera che riesca a rendere speciale, allegra…
St. Helena Vineyard series
In un periodo come questo fatto di pomeriggi in casa, di chiacchiere in famiglia, di sperimentazioni di nuove e vecchie ricette, non può non essere presente anche un angolo dedicato ad un buon libro. Marina Adair, californiana, appassiona i suoi lettori con racconti romantici e divertenti, regala storie d’amore contemporanee che hanno come sfondo piccole…