Il brindisi di Capodanno ha un significato profondo, si augura un felice e sereno anno nuovo a chi si vuole bene! Scegliere il vino giusto da stappare per questo importante brindisi non è affatto semplice e per evitare di perdersi nel meraviglioso mare delle bollicine bisogna per prima cosa individuare un criterio di selezione. Il…
Month: Dec 2017
Il matrimonio perfetto/The perfect wedding
La popolazione Maya chiamava il cioccolato kakaw uhanal, ovvero “cibo degli dei”, e il suo consumo era riservato solo ad alcune classi della popolazione (sovrani, nobili e guerrieri). Il cioccolato è un alimento molto energetico, stimolante del sistema nervoso ed ha un grande potere: mette di buon umore! La struttura degli aromi del cacao è molto complessa:…
La dolce battaglia sulle tavole di Natale/The sweet battle on Christmas tables
Pandoro e Panettone sono i dolci protagonisti indiscussi delle tavole degli italiani il giorno di Natale. I due dolci tradizionali natalizi si differenziano già dalla loro origine, il panettone è avvolto dalla leggenda e sembra che il nome derivi proprio dalle dimensioni di un grande pane dolce cucinato da un giovane cuoco, Toni, al tempo…
La tavola di Natale e i suoi abbinamenti/The Christmas table and its pairing
L’Italia è un paese meraviglio e dal punto di vista enogastronomico molto generoso. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia tradizioni in cucina e vini offrono un numero molto consistente di ricette e produzioni vinicole, ma c’è un ingrediente che accomuna, per la sera della vigilia di Natale, tutte le tavole italiane, ognuna con la propria interpretazione…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a ridere di gusto, e lo manda su a danzare, e lascia sfuggire qualche parola che era meglio tacere. Crazy wine that soles also push even the wise man to sing a song, and to laugh of taste, and send him…
Topinambur, prelibatezza sotto la neve/ Jerusalem artichoke, deliciousness under the snow
Le fredde giornate in attesa del Natale regalano una prelibatezza inaspettata, il Topinambur. Originario dell’America settentrionale è un tubero che racchiude il sapore e la consistenza della patata con quella del carciofo. I primi tempi della sua comparsa in Europa, intorno al 1600, quando era presente nella collezione del Giardino Farnese di Roma, il topinambur…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
La vita è meravigliosa se bevi buon vino/Life is wonderful if you drink good wine di Roberto Cipresso La civiltà è iniziata con una vigna, perché niente è più vivo del vino che sogna, ricorda e comprende. L’autore del libro, Roberto Cipresso, racconta di piccoli casolari nel Chianti e di moderne metropoli come New York e…
La grappa e i suoi abbinamenti/Schnapps and its combinations
La grappa è un prodotto molto poliedrico e viene utilizzata anche in cucina come ingrediente nella preparazione di piatti, ma il suo utilizzo principe è la degustazione. In particolare nel fine pasto, che è la logica conclusione di un percorso fatto di gusti, colori e profumi, in questo caso la grappa, con la sua versatilità,…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
Il vino è una delle più grandi conquiste dell’uomo che ha trasformato un frutto perituro in qualcosa di permanente. Wine is one of the greatest achievements of man who has transformed a periturous fruit into something permanent. Jean Arlott
Vini d’antiquariato\Antiques wines
Rispolverare una vecchia cantina ereditata, scoprire dei vini dimenticati da qualche antenato e lasciati riposare per anni, potrebbe rivelarsi una bellissima sorpresa, inconsapevolmente si potrebbe possedere un vero e proprio tesoro. Questi particolari nettari all’interno di vecchie bottiglie non sono vini di lungo invecchiamento, ma sono quelli che hanno superato da molto tempo la loro…