La vita è meravigliosa se bevi buon vino/Life is wonderful if you drink good wine di Roberto Cipresso
La civiltà è iniziata con una vigna, perché niente è più vivo del vino che sogna, ricorda e comprende. L’autore del libro, Roberto Cipresso, racconta di piccoli casolari nel Chianti e di moderne metropoli come New York e Parigi, come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene, come, dall’antica Roma a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Ogni vino ha una storia, fatta spesso di racconti e aneddoti tanto straordinari da sembrare impossibili, una storia che rende ciascun vino unico e adatto a un particolare momento dell’esistenza o della giornata. Un decalogo sui corretti abbinamenti non solo al cibo, ma alla vita stessa, alle sue emozioni e sensazioni. Un viaggio nella storia e nella filosofia del vino e della vite, dedicato a quanti hanno compreso che non si beve per dimenticare, ma per ricordare!
Civilization began with a vineyard, because nothing is more alive than wine that dreams, remembers and understands. The author of the book, Roberto Cipresso, tells of small farmhouses in Chianti and modern metropolises such as New York and Paris, how a thousand status symbols are not worth a ninety-nine year old Montalcino who knows how to say of every glass from which vineyard comes, how, from ancient Rome to today, wine has become persuasion, politics, even religion. Every wine has a history, often made up of stories and anecdotes so extraordinary that they seem impossible, a story that makes each wine unique and suitable for a particular moment of existence or day. A decalogue on the correct combinations not only with food, but with life itself, with its emotions and sensations. A journey into the history and philosophy of wine and grapevine, dedicated to those who have understood that you don’t drink to forget, but to remember!