Ambientato nella campagna spagnola catalana dopo metà Ottocento, Il Signore delle vigne di Noah Gordonè un romanzo tranquillo, rilassante e bucolico. Il protagonista è il giovane Josep Alvarez che, consapevole essere destinato a produrre vino, conosce a memoria i mille tipi di uva e le loro infinite sfumature, ama la dolcezza e il profumo del mosto, i gesti ciclici della semina e della vendemmia. Fuggito dalla Catalogna e da un passato turbolento, ha imparato il mestiere di viticoltore nella celebre vigna di Monsieur Mendes. Con la morte del padre, Josep fa ritorno al suo Paese dove ritrova il vigneto di famiglia, che da più di un secolo produce soltanto aceto, e si getta in un’impresa difficile ed esaltante: rimettere in sesto la vigna per ricavarne un vino in grado di competere addirittura con quelli francesi. Lo aiuterà la viticoltrice Maria del Mar, donna tenace e laboriosa. Ma proprio quando tra i due scoppia un travolgente amore e la felicità sembra a portata di mano, riaffiora il passato che Josep credeva sepolto. Racconto avvincente, ambientato in un momento storico ben preciso, che parla di fatica e sudore, di odore di terra, vino e cibo semplice ma dimenticato.Noah Gordon ha la capacità di scrivere storie profonde che guidano tra le pagine come un soffio di vento. Si arriva alla fine senza accorgersene, ma i suoi personaggi restano nel cuore e le sue storie scaldano l’anima. Le descrizioni durante la vendemmia sono così realistiche da sembrare immersi nel racconto accanto ai protagonisti, un racconti gradevole con un buon profumo di campagna!
Set in the Spanish Catalan countryside after the mid-nineteenth century, The Lord of the Vineyards by Noah Gordon is a quiet, relaxing and bucolic novel. The protagonist is the young Josep Alvarez who, aware of being destined to produce wine, knows by heart the thousands of types of grapes and their infinite nuances, loves the sweetness and scent of the must, the cyclical gestures of sowing and harvesting. Having escaped from Catalonia and its turbulent past, he learned his trade as a winemaker in the famous vineyard of Monsieur Mendes. With the death of his father, Josep returned to his country where he found his family’s vineyard, which had only been producing vinegar for more than a century, and threw himself into a difficult and exhilarating task: restoring the vineyard in order to obtain a wine that could even compete with the French ones. He was helped by the winemaker Maria del Mar, a tenacious and hard-working woman. But just when an overwhelming love breaks out between the two and happiness seems within reach, the past that Josep believed buried comes back. An engrossing tale, set in a precise historical moment, that speaks of toil and sweat, of the smell of earth, wine and simple but forgotten food. Noah Gordon has the ability to write deep stories that guide through the pages like a breath of wind. You get to the end without realizing it, but his characters remain in the heart and his stories warm the soul. The descriptions during the harvest are so realistic that they seem to be immersed in the story alongside the protagonists, a pleasant story with a good scent of the countryside!