Barbe Nicole Cliquot, donna champenoise/champenoise woman

Veuve Clicquot, champagne che tutti conoscono e moltissimi hanno degustato e apprezzato il fantastico perlage, corpo, finezza, cremosità unite a una grande bevibilità, ma forse non tutti conoscono la storia di questo inimitabile vino. Tutto nasce da una giovane ragazza, Barbe-Nicole, sposata con un ricco possidente, Monsieur Clicquot, proprietario, nel 1805, di una delle più…

Angolo di enolettura/Enoreading corner

“Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla” “Wine is not just a drink, it is smelled, it is observed, sipping and…. you talk about it” Edoardo VII

Fernet evergreen

Sulla tavola di mio nonno, a fine pasto, non mancava mai un bicchierino di Fernet, diceva che era pungente, deciso e amaro al punto giusto! Questo liquore appartiene alla categoria degli amari e la sua origine risale alla fine del XVIII secolo, epoca in cui un medico svedese, tale Fernet appunto, ne avrebbe inventato la…

Angolo di Enolettura/Enoreading corner

Dal punto di vista enologico nell’ultimo decennio il mondo italiano si evoluto ad una velocità supersonica, ha conquistato mercati impensabili grazie ad un gran coraggio e a molta creatività determinata da una forte spinta. A spingere verso questi nuovi orizzonti sono tante donne che dopo molti anni di duro lavoro e di impegno sono riuscite…

Angolo di enolettura/Enoreading corner

“Com’è vero che nel vino c’è la verità: ti dirò tutto senza segreti” ”As it is true that in wine there is truth: I will tell you everything without secrets “ William Shakespeare  

Vino Santo del Trentino/Vino Santo from Trentino

Considerato il Passito dei Passiti e per produrlo si ricorre ai grappoli spargoli di alcuni vecchi vigneti di Nosiola, vitigno autoctono a bacca bianca della Valle dei Laghi in provincia di Trento. La particolare esposizione degli appezzamenti permette un appassimento lunghissimo, elemento che dona la sua peculiarità al Trentino DOC Vino Santo. I grappoli maturi,…

Degustazione & melodie/ Tasting & Melodies

Esame visivo, olfattivo, gustativo. Questi gli elementi fondamentali per un’appropriata degustazione enologica. Uno studio condotto dal professore Adrian North dal Dipartimento di Psicologia della Heriot-Watt University di Edinburgo sull’abbinamento vino e musica, ha evidenziato come, per una soddisfacente degustazione del vino, ci sia una stretta correlazione con l’ascolto di brani musicali che consentono di esaltare il…

La Svizzera e i suoi regali/ Switzerland and its gifts

Montagne, laghi, orologi, località sciistiche di fama internazionale come Zermatt, Crans Montana, Saas-Fee, Verbier, ma la  Svizzera non è tutto qui. La tradizione elvetica custodisce  anche un’arte culinaria e di vinificazione, limitata ma di nicchia e di qualità. Un caposaldo dell’edonismo culinario è la Fondue, che più che una ricetta viene considerato un rito conviviale. Nasce come piatto…

Angolo di enolettura / Enoreading corner

“La passione per il vino è complessa. Molti sintomi ne fanno parte. Il piacere di conoscerelo e condividerlo è uno. Senza dimenticare l’interesse a viaggiare per il vino, vale a dire scoprire le regioni viticole, per definizione le più belle, incontrare viticoltori, cuochi e altri amici del vino.” Philippe Margot “The passion for wine is…

Caffè & vino / Coffee & wine

Moka, acqua, caffè macinato e fuoco. Questi gli elementi primari per un buon caffè, poi sono arrivate le macchine per il caffè espresso, più veloci e immediate, ma il gusto è rimasto invariato. Il mondo del caffè è in evoluzione e i tempi di preparazione e di degustazione non sono “espresso”, ma lenti e quasi…