Il Barbaresco è uno dei miei vini preferiti, ha una personalità spiccata, un’eleganza che altri non hanno. Per la degustazione si consiglia l’apertura della bottiglia almeno un’ora prima, fino anche a diverse ore in caso di un vino di lungo affinamento o che abbia trascorso un lungo periodo in cantina. In quest’ultimo caso meglio verticalizzare la…
Reading & Sipping
Un libro regala tante emozioni suscitando un’intera gamma di sensazioni, può far rilassare, piangere, sorridere, può intristire, incupire, spaventare, rendere gioiosi, deludere e molto altro. Allo stesso tempo un libro può stimolare i nostri sensi, il tatto con lo sfogliare un tradizionale libro cartaceo, il tocco della carta o della superficie del lettore digitale restituisce…
Espresso Martini
L’Espresso Martini è un cocktail freddo a base di vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero e caffè espresso. Il drink ha un sapore particolare donato dall’amaro del caffè e dal liquore, il tutto addolcito con sciroppo di zucchero. La vodka non aggiunge sapore ma dona maggiore consistenza al cocktail. Non si tratta quindi di…
Riso integrale con cavolo viola e crema di ceci/Brown rice with purple cabbage and chickpea puree
Ortaggio invernale buonissimo e molto versatile il cavolo cappuccio viola è uno dei doni in natura più preziosi per la stagione fredda, un vero e proprio alimento miniera di nutrienti. Il calcio per il benessere delle ossa, il potassio mantenimento del muscolo cardiaco, la vitamina A protezione della vista, vitamina K per la coagulazione del…
Tartufi al formaggio e melagrana/Salted Cheese and Pomegranate Truffles
I Tartufi salati formaggio e melagrana sono davvero ideali per l’aperitivo delle feste, sono un antipasto perfetto da preparare all’ultimo minuto o da tenere in frigo pronto per aperitivi, oppure da disporre su un piatto da portata natalizio accompagnato ad altri antipasti tipici delle tavole di Natale. Questo piccoli tartufi finger food hanno un cuore cremoso, mandorle tostate…
Cocktail per le feste natalizie Christmas party cocktail
Il drink, durante il periodo delle feste natalizie, è spesso offuscato dalle preparazioni culinarie che sono le vere protagoniste della tavola. Spesso può rappresentare però un ottimo modo per intercalare pasti eccessivi e lunghe permanenze a tavola, donando un momento diverso, per rallegrarsi, per digerire, per socializzare e anche per coccolarsi. Il Gin Tonic di…
Cassola
Un dolce dai sapori antichi, semplici ma indimenticabili, di tradizione romano-ebraica, di una semplicità estrema, la Cassola è un dolce senza farina che, nella sua versione base, si prepara con solo 3 ingredienti: ricotta, uova e zucchero. A questi si possono aggiungere, a seconda dei gusti, alcuni aromi come la cannella in polvere. Altri elementi che arricchiscono la…
Cookies cachi & noci/Persimmon and walnut cookies
Arancioni come l’autunno, con la polpa molto dolce e morbida come una crena, i cachi caratterizzano la stagione che stiamo attraversando. Dal gusto irresistibile, si prestano a tantissime preparazioni in cucina: sono perfetti in ricette dolci, come nella crostata a base di cachi e fichi, per farne una confettura saporita o ancora per una mousse. La mia ricetta…
Broccolo romano con salsa orientale/Roman broccoli with oriental sauce
Leggero, dal gusto intenso e dal fascino geometrico con la sua veste verde chiaro brillante ha una bellezza scenografica. Il broccolo romanesco è quasi da mangiare prima con gli occhi che con il palato, è un’arte della natura, con una geometria perfetta. La sua caratteristica struttura piramidale è data dalle le sue tante piccole rosette disposte…
Saketini allo zenzero/Ginger Saketini
L’autunno sta portando le prime serate fredde, tipiche di questo periodo, che fanno già pensare alle feste natalizie, il periodo più bello dell’anno! I Saketini allo zenzero sono una delizia per le feste, con i classici sapori invernali di agrumi, zenzero e del Sakè, che con il suo tipico aroma molto delicato, lascia emergere la…
Tiramisù alla zucca/Pumpkin Tiramisù
Quale è l’ingrediente più appetitoso per la festa di Halloween? Impossibile non pensare alla zucca e alle sue tantissime preparazioni. Povera di calorie e ricca di nutrienti benefici, potenzia il sistema immunitario e la salute del cuore, con i suoi antiossidanti e le sue vitamine, A, C, E, favorisce la salute e della pelle. Simbolo…
Shepherd’s Pie, comfort food
La Shepherd’s Pie è una piatto tipico anglosassone, un pasticcio di carne di agnello, verdure e purea di patate. Le patate non mancavano mai in campagna, così come burro e latte, l’idea di aggiungere la purea, pietanza molto comune nell’alimentazione inglese, venne naturale. C’è poi chi ritiene che siano stati gli irlandesi a creare il piatto, ancora una…
Maple Old Fashioned
Il Maple Old Fashioned è una rivisitazione del classico Old Fashioned, uno dei cocktail più antichi che esistano datato 1800, utilizzando lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero che regala una sfumatura al sapore rendendolo ancora più morbido con note di caramello e vaniglia che donano più raffinatezza ad ogni sorso. È un ottimo cocktail…
Pakora
Le pakora di verdure sono una tipica ricetta indiana, per la precisione dello street food. Sono molto semplici e veloci da preparare e si possono usare tutte le verdure di stagione crude grattugiate, acqua, curry e farina di ceci. La consistenza delle pakora è morbida all’interno e croccante all’esterno. Possono essere fritte in abbondante olio…
Vellutata di cavolfiore viola/Purple cauliflower soup
“Finchè ci sarà l’autunno non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo”. Con queste parole Vincent Van Gogh descriveva la terza stagione dell’anno, quella delle strade colorate dalle foglie, della cioccolata, del profumo delle castagne e della dolcezza della zucca e proprio castagne, broccoli, vino, melograno e zucca, sono soltanto…
Dubonnet, il cocktail della Regina/Dubonnet, the Queen’s cocktail
La Regina Elisabetta II oltre ad essere stata la regina del Regno Unito di Gran Bretagna, dell’Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth per 70 anni è un’icona per i suoi tailleur dai colori pastello, i cappellini in tinta a tesa larga e le immancabili borsette. Con lei se ne vanno anche le…
Rosso freddo/Cold red
Non deve essere troppo alcolico, pieno e persistente, non deve avere dunque una gradazione eccessiva, deve essere un rosso giovane e poco strutturato. Queste alcune delle caratteristiche presenti in un vino rosso per essere degustato fresco, degno compagno di una serata di fine estate! Elemento fondamentale per assaporare al meglio le peculiarità di un vino…
Mai Tai cocktail
Mai Tai, classico cocktail alcolico tropicale a base di rum, orange curaçao, succo di lime e orzata. Il cocktail è nato nel 1944 a Los Angeles e diventato famoso ormai in tutto il mondo. Il suo nome in lingua tahitiana significa semplicemente buono, perché non serve aggiungere altro. Molto alcolico, potente, asciutto, con un retrogusto fruttato,…