Un vademecum che introduce delle perle segrete nelle più rinomate località vitivinicole come Napa e Sonoma, Toscana, Borgogna e La Rioja ed esplora anche le regioni di Georgia, Grecia e non solo. Percorsi e itinerari articolati che suggeriscono le cantine più interessanti e i luoghi migliori per soggiornare e mangiare in 52 regioni vinicole. I…
Month: Jan 2018
Un vino per ogni occasione/A wine for any occasion
L’abbinamento cibo/vino può percorrere la via della tradizione che prevede di abbinare piatti e vini tipici di una determinata zona, secondo una logica territoriale, poi si può intraprendere il sentiero della stagionalità che suggerisce di consumare cibi e vini a seconda del clima e infine c’è la strada dell’AIS con l’abbinamento per concordanza o contrapposizione….
Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo/Controversial history of the unstoppable fortune of Aglianico wine in the world. Gaetano Cappelli
Riccardo Fusco, Ferrandina e il “Barolo del sud” sono i protagonisti della storia di questo libro, che vede ritrovarsi due vecchi amici del liceo, Riccardo e Graziantonio che è diventato, nel frattempo, uno degli uomini più ricchi d’Italia. Il facoltoso ex compagno di scuola arruola Riccardo per lanciare sul mercato il suo Aglianico, che ha…
Bon ton del vino/Wine bon ton
Così come la mise en place ha un ruolo fondamentale nell’allestimento della tavola, anche il rispetto delle regole di galateo per il vino rivestono un ruolo molto importante. Per quanto riguarda poi la successione nel servizio la regola vorrebbe i bianchi prima dei rossi a eccezione di vini passiti o spumanti dolci, vini a bassa…
Angolo di enolettura/Enoreading corner
“Non importa dove va l’acqua, purché non vada nel vino” “No matter where the water goes, as long as it does not go into the wine” Gilbert Keith Chesterton