Delitti doc/The dark vineyard

“Delitti Doc” propone un nuovo mistero per il capo della polizia di St. Denis Brunò Courrèges. Un altro mistero bucolico di Martin Walker ambientati nella fruttuosa regione francese del Périgord, regalano momenti di relax e riescono a far sentire il profumo dell’uva. L’estate è quasi finita a St. Denis e i suoi abitanti si preparano alla vendemmia. Tra loro c’è anche  Brunò Courrèges, unico esponente della polizia locale la cui vita è scandita dai ritmi rilassati dell’incantevole cittadina. Ma feste locali e cene a base di foie gras e buon vino sono destinate a passare in secondo piano quando una mattina, all’alba, St. Denis si sveglia con il suono della sirena dei vigili del fuoco. Un grosso capanno di legno è andato in fumo con tutto il raccolto circostante e l’odore di benzina fa pensare a un incendio doloso. Indossati i panni di “commissario”, appellativo che si è guadagnato fra i concittadini da quando ha risolto un caso di omicidio, Brunò risale a una società di ricerca parigina che conduce esperimenti su coltivazioni geneticamente modificate. I sospetti ricadono inizialmente su un gruppo di ecologisti militanti, ma la situazione si complica con l’arrivo in paese di un magnate californiano che intende trasformare le attività vinicole artigianali della regione in una produzione industriale: è chiaro da subito che qualcuno è determinato a mandare a monte il progetto americano con qualsiasi mezzo. Compreso l’omicidio, visto che di lì a poco sono ben due i membri della comunità che perdono la vita in circostanze misteriose. Il vero piacere del libro è il luogo stesso. Mentre i lettori vengono trascinati in feste a base di vino, cene con omelette al tartufo in compagnia di un vecchio cane da caccia francese, la tensione narrativa aumenta e regala allo stesso tempo ritmi rilassati grazie alle incantevoli ambientazioni!

“The dark vineyard” features a new mystery for St. Denis police chief Brunò Courrèges. Another bucolic mystery by Martin Walker, set in the fruitful French region of Périgord, offers moments of relaxation and manages to make you smell the grapes. Summer is almost over in St. Denis and its inhabitants are preparing for the grape harvest. Among them is Brunò Courrèges, the only member of the local police force whose life is punctuated by the relaxed rhythms of this charming town. But local festivities and dinners of foie gras and good wine are destined to take a back seat when one morning, at dawn, St. Denis wakes up to the sound of the fire brigade’s siren. A large wooden shed has gone up in smoke with all the surrounding crops and the smell of petrol suggests arson. Dressed up as a ‘commissioner’, a nickname he has earned among his fellow citizens since he solved a murder case, Brunò goes back to a Parisian research company conducting experiments on genetically modified crops. Suspicion initially falls on a group of militant ecologists, but the situation becomes more complicated with the arrival in town of a Californian tycoon who intends to transform the region’s artisanal winemaking activities into industrial production. It is immediately clear that someone is determined to thwart the American project by any means necessary. It is immediately clear that someone is determined to put a stop to the American project by any means, including murder, since two members of the community soon lose their lives in mysterious circumstances. The real pleasure of the book is the setting itself. As readers are drawn into wine parties, truffle omelette dinners in the company of an old French hunting dog, the narrative tension mounts and at the same time provides a relaxed pace thanks to the enchanting settings!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s