Rosa selvatica, fiore di pesco, oleandro, cerasuolo, pelle d’angelo, soltanto pronunciare queste sfumature cromatiche mette in moto le ali della fantasia. I rosati, anche se italianissimi sono spesso chiamati rosé e difficilmente deludono. Sono i “vini di una notte”, sostano nella botte dalle 12 alle 24 ore per assumere quel colore delicato. Anche i sentori…
Month: Mar 2017
Angolo di enolettura/ Enoreading corner
“Il buon vino è ogni volta una sinfonia di quattro movimenti, eseguita al ritmo delle stagioni. Il sole, il terreno, il clima e i vitigni modulano l’opera, mentre il vignaiolo, come solista, imprime la sua cadenza” Philippe Margot “Good wine is every time a symphony of four movements, performed at the rhythm of the seasons….
Brunch primaverile/ Brunch springtime
Lunch Breakfast + lunch = brunch! Una tradizione tipicamente anglosassone ma sempre più diffusa anche in Italia. Una domenica mattina primaverile, quando ci si alza con calma, quando è troppo tardi per la colazione ma troppo presto per il pranzo, la cosa più bella da organizzare è un incontro per il brunch fatto in casa o…
Angolo di enolettura/ Enoreading corner
“…ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar” Giosuè Carducci “…. but on the streets of the village from the bubbling of vats goes the harsh smell of wines souls to rejoice” Giosuè Carducci