Le castagne sono uno degli ingredienti principe di questo periodo dell’anno, con cui si possono preparare molte ricette gustose! Dai primi piatti fino ai dolci, sono ottime come ripieno per carni oppure, nella versione forse più nota e diffusa, cotte nella tradizionale padella bucherellata per caldarroste.
⭐️ facile
⏰ 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
250 gr di castagne, 1 scalognato, 1 patata, 1 porro, 1 l di brodo vegetale, 5 gherigli di noci, sale, pepe, olio extravergine di oliva, rosmarino.
Prendere le castagne, lavarle e inciderle con un coltellino affilato, poi metterle in una pentola, coprirle con l’acqua e lessarle per 30 – 40 minuti. Far raffreddare un pochino le castagne e poi sbucciarle, togliendo il guscio esterno e le pellicine interne. In un tegame mettere il porro e lo scalogno tritati, aggiungere un po’ di olio extravergine di oliva e fare appassire il soffritto, aggiungere la patata tagliata a cubetti, il rosmarino tritato con il coltello e poi coprire con il brodo vegetale, unire le castagne e il sale e poi cuocere per circa 30 minuti a fuoco dolce e con il coperchio. Frullare il composto con il frullatore ad immersione in modo da avere una vellutata, metterla di nuovo nella pentola per fatela addensare un po’. Dividere la vellutata di castagne nei piatti e completare il piatto con i crostini di pane, i gherigli di noci spezzettati e un filo di olio extravergine di oliva.
Vino in abbinamento
Lagrein Alto Adige DOC: dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta sentori floreali di viola, fruttati che richiamano la prugna, la ciliegia e la mora. Alla bocca si rivela essere di buon corpo, tannini morbidi e dolci e caratterizzato dalla classica venatura “asprigna”.
Chestnuts are in fact one of the main ingredients of this time of year, with which you can prepare many tasty recipes! From first courses to desserts, they are excellent as a filling for meat or, in the version perhaps best known and widespread, cooked in the traditional pierced pan for roast chestnuts.
⭐️ easy
⏰ 60 minutes
Ingredients for 4 people
250 g of chestnuts, 1 shallot, 1 potato, 1 leek, 1 l of vegetable stock, 5 kernels of walnuts, salt, pepper, extra-virgin olive oil, rosemary.
Take the chestnuts, wash them and cut them with a sharp knife, then put them in a pot, cover them with water and boil them for 30 – 40 minutes. Let the chestnuts cool down a little and then peel them, removing the outer shell and the inner skins. In a pan put the chopped leek and shallot, add a little ‘extra virgin olive oil and brown the fried, add the potato cut into cubes, chopped rosemary with a knife and then cover with vegetable stock, add the chestnuts and salt and then cook for about 30 minutes on a low heat and with the lid. Blend the mixture with the immersion blender so as to have a velvet, put it back in the pot to make it thicken a bit. Divide the velvety chestnut soup into plates and complete the dish with bread croutons, chopped walnut kernels and a drizzle of extra virgin olive oil.
Wine paring
Lagrein Alto Adige DOC: intense ruby red in colour, with floral hints of violet on the nose, fruity, reminiscent of plums, cherries and blackberries. The mouth reveals to be full-bodied, soft and sweet tannins and characterized by the classic vein “sour”.