La serata di Halloween è alle porte, anticipata dall’arrivo sulle tavole della zucca, ingrediente versatile che si presta ad essere usato nelle preparazioni più disparate, dall’antipasto al dolce, passando per primi e secondi piatti davvero gustosi. Per la cena del 31 ottobre, dunque, un menu che abbia come protagonista la zucca: MUFFINS DI ZUCCA E CAROTE come antipasto, GNOCCHI DI ZUCCA CON BURRO FUSO come primo piatto, POLLO ALLA ZUCCA per secondo, FLAN DI ZUCCA per contorno e CHEESE CAKE ALLA ZUCCA per dessert. Quale vino abbinare ai differenti tipi di preparazione per valorizzarne il gusto? Un bianco con spiccata acidità, che abbia anche una buona struttura richiesta dalla tendenza dolce della zucca e dalla leggerissima succulenza e untuosità dei piatti. Per accompagnare i Muffins per antipasto ottimo un Sicilia Grillo igt, dal colore giallo paglierino con lievi sfumature dorate, al naso esprime intense sensazioni floreali ben amalgamate a note fruttate di agrumi, ananas e di pesca gialla, qualche accenno erbaceo e di mandorla dolce. Al palato è sapido ed equilibrato, fresco, lievemente minerale edi buona persistenza. Per contrastare la dolcezza e l’untuosità degli Gnocchi e del Pollo alla zucca l’abbinamento prezioso è con un Alto Adige Moscato Bianco doc, alla vista giallo paglierino, luminoso e con leggeri riflessi dorati, al naso regala sentori floreali di gelsomino e mughetto, toni fruttati di pera, ananas e albicocca e sfumature di alloro e zenzero. Al gusto è fresco con note erbacee e gradevolmente ammandorlato in chiusura. Il Flan trova il suo compagno nel Vermentino toscano igt, giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso esprime profumi di frutta a polpa gialla e esotica matura, si aggiunge la mandorla, toni agrumati e di muschio, note floreali di glicine, al palato è equilibrato, fresco e sapido, con una grande armonia e un’ottima persistenza. Per la Cheese cake l’abbinamento per concordanza richiama l’Alto Adige Moscato Rosa doc, vino raro, prezioso e affascinante, che deve il suo nome all’intenso profumo di petali di rosa, caratteristico sia degli acini dell’uva che del vino, sviluppa naturalmente alte gradazioni zuccherine, per questa ragione non fa parte della né della categoria delle vendemmie tardive né dei passiti. Alla vista si presenta rosso rubino brillante, all’olfatto ha un bouquet fatto di petali di rosa, chiodi di garofano, cannella e buccia d’arancia, sentori netti di frutti di bosco, lamponi e mirtilli. Al palato è elegante, speziato con un ottimo equilibrio fra acidità, tannini e residuo zuccherino naturale. Un menu completo di ogni sua portata per trascorrere una serata indimenticabile tra travestimenti, buona cucina e fantastico vino!
Halloween night is just around the corner, anticipated by the arrival on the table of pumpkin, a versatile ingredient that lends itself to be used in many different preparations, from appetizers to desserts, passing through first and second courses really tasty. For dinner on October 31, therefore, a menu that has as its protagonist the pumpkin: MUFFINS OF HUNNING AND CARD as an appetizer, GNOCCHI OF HUNNING WITH FUSE BURRO as a first course, POLLO ALLA ZUCCA for main course, FLAN DI ZUCCA for side dish and CHEESE CAKE ALLA ZUCCA for dessert. Which wine to combine with the different types of preparation to enhance the taste? A white wine with a marked acidity, which also has a good structure required by the sweet trend of pumpkin and the slight succulence and greasiness of the dishes. To accompany the Muffins as an excellent appetizer a Sicilia Grillo igt, straw yellow in color with slight golden hues, the nose expresses intense floral sensations well mixed with fruity notes of citrus, pineapple and yellow peach, some herbaceous hints and sweet almond. The palate is savory and balanced, fresh, slightly mineral and good persistence. To contrast the sweetness and greasiness of Gnocchi and Chicken with pumpkin, the precious combination is with Alto Adige Muscat Blanc doc, straw yellow in sight, bright and with light golden reflections, the nose gives floral hints of jasmine and lily of the valley, fruity tones of pear, pineapple and apricot and hints of bay leaves and ginger. The taste is fresh with herbaceous notes and pleasantly almond in closing. The Flan finds its companion in the Tuscan Vermentino igt, straw yellow with greenish reflections, the nose expresses aromas of fruit with yellow flesh and exotic ripe almond adds, tones of citrus and musk, floral notes of wisteria, the palate is balanced, fresh and savory, with great harmony and excellent persistence. For the Cheese cake, the combination by concordance recalls the Alto Adige Moscato Rosa doc, a rare, precious and fascinating wine, which owes its name to the intense scent of rose petals, characteristic of both grapes and wine, naturally develops high sugar levels, for this reason it is not part of the category of late harvests or desserts. It has a brilliant ruby red colour, a bouquet of rose petals, cloves, cinnamon and orange peel on the nose and clear hints of wild berries, raspberries and blueberries. The palate is elegant, spicy with an excellent balance between acidity, tannins and residual natural sugar. A complete menu of every kind to spend an unforgettable evening in disguise, good food and fantastic wine!
Grazie per i suggerimenti!
🎃
LikeLike
Sono contenta che ti sia piaciuto! 🎃
LikeLiked by 1 person