
Non deve essere troppo alcolico, pieno e persistente, non deve avere dunque una gradazione eccessiva, deve essere un rosso giovane e poco strutturato. Queste alcune delle caratteristiche presenti in un vino rosso per essere degustato fresco, degno compagno di una serata di fine estate! Elemento fondamentale per assaporare al meglio le peculiarità di un vino rosso servito fresco è l’aromaticità. Le basse temperature tendono a nascondere i delicati profumi di vini poco aromatici, al contrario, i vini con un ampio e intenso bouquet di profumi riescono a tollerare temperature più basse che non devono scendere al di sotto 12°/11°. L’acidità è un’altra proprietà indispensabile e la conseguente freschezza, un vino è acido quando è fresco al palato, leggero e delicato, sicuramente più gradevole se servito fresco, perché le basse temperature ne esaltano proprio la freschezza. Per ottenere la temperatura ideale la cantinetta refrigerata sarà un’ottima alleata, altrimenti si può sempre permettere ai nostri rossi del cuore di varcare, seppur per breve tempo, la porta del frigorifero per ottenere un risultato perfetto! Il Rossese di Dolceacqua ha un bel colore rosso rubino, al naso il bouquet è intenso e elegante, con note di frutti rossi, ciliegia, rosa canina, spezie e con forti richiami di macchia mediterranea, timo, rosmarino, pino. In bocca è fresco, morbido e con una certa sapidità, lievemente amarognolo sul finale. Il Bardolino si presenta con un rosso rubino chiaro, ha un olfatto caratterizzato da ricordi di prugna, ciliegie e rosa canica, seguiti da sfumature speziate di pepe nero. Al sorso è fresco e armonico, corrispondente al naso e di buona persistenza. Il Cornalin si presenta la bicchiere rosso rubino, all’olfatto è particolarmente fine con sentori di susine, fragoline di bosco, ciliegie, sfumature agrumate e floreali di violetta e rosa rossa, accompagnate da sensazioni vegetali e speziate di chiodi di garofano e pepe nero. Al palato è fragrante e di lieve tannicità. Riporre il vino nel frigorifero fino al raggiungimento della temperatura ideale oppure portarlo a tavola in una glacette con ghiaccio e degustarlo accompagnato ad un’insalata di avocado e gamberetti in salsa rosa e un’insalata niçoise, il vino rosso fresco per l’estate sarà una piacevole sorpresa!



It must not be too alcoholic, full and persistent, it must not have too much alcohol, it must be a young, unstructured red wine. These are some of the characteristics present in a red wine to be enjoyed chilled, a worthy companion for a late summer evening! A fundamental element in savouring the peculiarities of a red wine served chilled is its aromaticity. Low temperatures tend to obscure the delicate aromas of wines that are not very aromatic, on the contrary, wines with a broad and intense bouquet of aromas can tolerate lower temperatures that should not fall below 12°/11°. Acidity is another indispensable property and the consequent freshness. A wine is acidic when it is fresh on the palate, light and delicate, and certainly more pleasant when served chilled, because low temperatures enhance its freshness. To obtain the ideal temperature, the refrigerated cellar will be an excellent ally, otherwise we can always allow our reds of the heart to cross, even if only for a short time, the refrigerator door to achieve a perfect result! The Rossese di Dolceacqua has a beautiful ruby red colour, the bouquet is intense and elegant, with notes of red fruits, cherry, dog rose, spices and with strong hints of Mediterranean scrub, thyme, rosemary, pine. In the mouth, it is fresh, soft and with a certain sapidity, slightly bitterish on the finish. The Bardolino has a light ruby red colour, with a nose characterised by hints of plums, cherries and dog rose, followed by spicy nuances of black pepper. On the palate it is fresh and harmonious, corresponding to the nose and with good persistence. The Cornalin is ruby red in colour, the nose is particularly fine with hints of plums, wild strawberries, cherries, citrus and floral nuances of violets and red roses, accompanied by vegetal and spicy sensations of cloves and black pepper. The palate is fragrant and slightly tannic. Store the wine in the refrigerator until it reaches the ideal temperature, or bring it to the table in a glacette with ice and taste it accompanied by an avocado and shrimp salad in pink sauce and a niçoise salad, the fresh red wine for summer will be a pleasant surprise!

