
Il Tiramisù alle ciliegie è un dolce freschissimo, senza uova e con tante ciliegie, frutto di stagione. Perfetto da gustare in questi giorni, ora che le ciliegie sono le protagoniste della tavola!
Ingredienti:
400 g di yogurt greco, 300 g di ciliegie, 100 g di zucchero a velo, un pizzico di sale, 30 g di zucchero semolato per le ciliegie, il succo di mezzo limone, savoiardi q.b.
Per la bagna
250 ml di acqua, 100 gr di zucchero, 50 ml di kirsch, ciliegie fresche per guarnire
Lavorare lo yogurt greco con lo zucchero a velo e il sale fino a ridurlo in crema, conservare la crema in frigorifero. Togliere il nocciolo alle ciliegie e metterle in padella, unire lo zucchero semolato e il succo di limone. Cuocere a fuoco alto per 15 minuti fino ad ottenere uno sciroppo, rimuovere le ciliegie mettere il liquido da parte. Per la bagna, mettere in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portare ad ebollizione e lasciare ridurre di un terzo, unire il kirsch e una parte dello sciroppo di ciliegie e lasciare raffreddare completamente. Per comporre il tiramisù mettere sul fondo di una ciotola i savoiardi, bagnarli abbondantemente con la bagna, quindi coprire con la crema. Distribuire le ciliegie saltate in padella e coprire con altri savoiardi. Bagnare nuovamente i savoiardi, poi coprire con altra crema. Completate l’ultimo strato distribuendo sulla crema, con un cucchiaio, lo sciroppo di ciliegie tenuto da parte. Conservare il tiramisù yogurt e ciliegie in frigorifero fino al momento di servire. Decorare con qualche ciliegia fresca e degustarlo con un bicchierino di kirsch!



Cherry Tiramisù is a very fresh dessert, without eggs and with lots of cherries, the fruit of the season. Perfect to enjoy these days, now that cherries are the stars of the table!
Ingredients:
400 g Greek yoghurt, 300 g cherries, 100 g icing sugar, a pinch of salt, 30 g caster sugar for the cherries, the juice of half a lemon, ladyfingers to taste.
For the topping
250 ml water, 100 g sugar, 50 ml kirsch, fresh cherries for garnish
Process the Greek yoghurt with the icing sugar and salt until creamy, store the cream in the fridge. Remove the stones from the cherries and place them in a pan, add the caster sugar and lemon juice. Cook over high heat for 15 minutes until syrupy, remove the cherries and set the liquid aside. For the syrup, place the water and sugar in a saucepan, bring to the boil and allow to reduce by a third, add the kirsch and some of the cherry syrup and allow to cool completely. To compose the tiramisu, place the ladyfingers in the bottom of a bowl, wet them thoroughly with the syrup, then cover with the cream. Distribute the sautéed cherries and cover with more ladyfingers. Wet the ladyfingers again, then cover with more cream. Complete the last layer by spreading the cherry syrup kept aside over the cream with a spoon. Store the yoghurt and cherry tiramisu in the refrigerator until serving time. Decorate with a few fresh cherries and enjoy with a small glass of kirsch!

