La leggenda sull’origine dei cocktails racchiude numerose e variegate storie, c’è chi sostiene che il primo cocktail sia stato inventato da un barman imbarcato su una nave che per alleggerire la noia dei viaggiatori miscelava, per i suoi clienti, ottimi drink in caraffe a forma di galletto. Un’altra versione sostiene invece che un barman di New Orleans preparava dei drink in caratteristici bicchieri con una forma arrotondata simile ad un uovo, chiamati Coquetelle, da cui il nome “cocktail”. Durante poi il periodo del proibizionismo negli Stati Uniti la qualità dei liquori era scadente e i barman iniziarono così a mescolare i liquori con altri ingredienti, come le spezie, la soda o la frutta e le prime vere ricette dei cocktails vengono fatte risalire proprio a questo periodo. Ora, nel pieno splendore dell’estate, il mondo dei drink vive il suo momento sfavillante grazie anche all’arrivo del nuovo trend che tocca sia le spiagge che i rifugi in montagna: i cocktail con il vino. Il vino si “sporca” e diventa l’ingrediente protagonista di drink originali, lontani dalle solite proposte, un vero abbraccio tra vino, superalcolico e ingredienti curiosi! Tra i meno conosciuti, lo UK Sour è un cocktail un po’ complesso da preparare a base di Scotch Whisky, succo di limone, sciroppo di cannella, liquore di albicocca e Shiraz. Si compone ponendo alla base gli ingredienti più chiari, aggiungendo man mano quelli più scuri, fino ad arrivare al bellissimo rosso rubino dello Shiraz, lasciando trasparire la gradazione di colore. Non importa come lo si prepara, il Bishop Cocktail è un cocktail piacevole! Miscelare 3 once di rum, che regala profondità al sapore, 1 oncia di vino rosso, da provare un Borgogna, 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero, il succo di ½ lime. Si tratta di una sangria semplificata, drink da sperimentare con diversi vitigni di rosso per trovare la combinazione vincente. Molte occasioni richiedono un bel cocktail rosa e il Glamour Girl Martini mette il “fard” agli aperitivi. Occorre versare in uno shaker pieno di ghiaccio 3 once di Pinot Grigio vinificato in rosa, 1 oncia di grappa alla pesca, ½ oncia di succo di mirtillo, agitare bene, versare in un bicchiere da cocktail freddo e guarnire con una ciliegia al maraschino. Un drink dal profumo delicato e molto invitante, da servire rigorosamente molto freddo! L’Apple and Pink Julep ha origine alla fine del 1700 nella parte meridionale degli USA e la ricetta originale prevedeva come ingredienti zucchero, foglioline di menta, succo di mela e l’aggiunta di un liquore preferito tra brandy, rum o whisky. Se si vuole dare un tocco made in Italy aggiungere agli ingredienti un Rosato Toscano IGT, con 8 foglie di menta, 100 g di rum, whisky o brandy, 100 g di Rosato Toscano IGT, 30 g di succo di mela e un rametto di menta. Mixare le foglie di menta e il succo di mela in uno shaker, aggiungere il vino e il ghiaccio. Mescolare il tutto e versare nel bicchiere, guarnire con un rametto di menta. Il Sangiovese in purezza, con il suo rosa salmone, regala una tonalità di colore e un gusto inconfondibili!
The legend about the origin of cocktails contains many varied stories, there are those who claim that the first cocktail was invented by a barman on board a ship who, to relieve the boredom of travelers, mixed, for his customers, excellent drinks in cockerel-shaped jugs. Another version claims instead that a barman from New Orleans prepared drinks in characteristic glasses with a rounded egg-shaped shape, called Coquetelle, hence the name “cocktail”. During the Prohibition period in the United States, the quality of liqueurs was poor and bartenders began mixing liqueurs with other ingredients, such as spices, soda or fruit, and the first real recipes for cocktails date back to this period. Now, in the full splendour of summer, the world of drinks is experiencing its sparkling moment thanks to the arrival of the new trend that touches both beaches and mountain huts: cocktails with wine. Wine gets “dirty” and becomes the main ingredient of original drinks, far from the usual proposals, a real embrace between wine, spirits and curious ingredients! Among the lesser known, UK Sour is a slightly complex cocktail to be prepared with Scotch Whisky, lemon juice, cinnamon syrup, apricot liqueur and Shiraz red wine. It is composed by placing the lightest ingredients at the base, gradually adding the darkest ones, until you reach the beautiful ruby red of Shiraz, letting the color gradation shine through. No matter how you prepare it, Bishop Cocktail is a pleasant cocktail! Mix 3 ounces of rum, which gives depth to the taste, 1 ounce of red wine, try a Burgundy red, 1 teaspoon of sugar syrup, the juice of ½ lime. It is a simplified sangria, a drink to experiment with different varieties of red wine to find the winning combination. Many occasions require a nice pink cocktail and the Glamour Girl Martini puts the “blush” on the aperitifs. Pour in a shaker full of ice 3 ounces of Pinot Grigio vinified in pink, 1 ounce of peach grappa, ½ ounce of blueberry juice, shake well, pour into a cold cocktail glass and garnish with a maraschino cherry. A drink with a delicate and very inviting fragrance, to be served strictly very cold! The Apple and Pink Julep originated in the late 1700s in the southern part of the USA and the original recipe included sugar, mint leaves, apple juice and the addition of a favourite liqueur among brandy, rum or whisky as ingredients. If you want to give a touch made in Italy add to the ingredients a Rosato Toscano IGT, with 8 leaves of mint, 100 g of rum, whisky or brandy, 100 g of Rosato Toscano IGT, 30 g of apple juice and a sprig of mint. Mix the mint leaves and apple juice in a shaker, add the wine and ice. Mix everything and pour into the glass, garnish with a sprig of mint. The Sangiovese in purity, with its salmon pink, gives an unmistakable shade of color and taste!