La scampagnata del Primo di maggio/The outing of the first of May

keylime_jpg_485x0_crop_upscale_q85

Il Primo di maggio rappresenta il primo fine settimana di festa di primavera, mare, montagna, campagna o città, ovunque sia è un giorno all’insegna della gita e di un menù sempre particolare che prevede piatti gustati in compagnia su un prato o sulla spiaggia. Maggio offre numerosi prodotti della terra che si adattano perfettamente alle ricette per da preparare per una scampagnata. La tradizione romana prevede, come entrée, le fave fresche da gustare con il pecorino romano accompagnate da un Vermentino laziale IGT, dal colore giallo dorato, al naso regala profumi fruttati di pesca gialla, melone e richiami agrumati, note floreali di ginestra. In bocca risulta morbido e avvolgente con buona freschezza ed aromaticità. Per proseguire con gli antipasti il menù potrebbe proseguire con una frittata con gli asparagi, semplice da preparare e ideale da consumare anche comodamente seduti sull’erba, da accompagnare con un Collio Sauvignon, dal colore giallo paglierino tendente al dorato, al naso sentori di foglia di pomodoro, pompelmo e erbe aromatiche, all’assaggio è di corpo leggero, fresco, in perfetta corrispondenza gusto-olfattiva. Immancabile la Quiche Lorraine, torta salata tipica della Lorenaè un piatto gustoso composto da un guscio fragrante di pasta brisée e un morbido ripieno a base di uova, panna e pancetta in abbinamento ad un Erbaluce di Caluso, si presenta paglierino, al naso note di salvia ed erbe aromatiche a sentori fruttati di pera appena taglia ed al pompelmo maturo, al palato il vino si presenta intenso, con una nota minerale persistente. Per terminare al meglio il pranzo c’è bisogno di un dolce gustoso, che sia allo stesso tempo fresco e non troppo pesante, la torta al lime è davvero perfetta in abbinamento ad un Alto Adige Moscato rosa che si presenta al naso con belle note floreali di rosa e fruttate di fragola e ciliegia, profumi di confettura e sentori di chiodi di garofano si uniscono ai primari, al palato è allo stesso tempo dolce e sostenuto da una buona acidità, lunghissima la persistenza.

The first of May is the first weekend of spring festival, sea, mountain, countryside or city, wherever it is a day of excursion and an always special menu that includes dishes enjoyed with friends on a lawn or on the beach. May offers numerous products of the earth that are perfectly suited to the recipes to prepare for a picnic. The Roman tradition provides, as entrée, fresh broad beans to be enjoyed with pecorino romano accompanied by a Vermentino Lazio IGT, golden yellow in color, the nose gives fruity scents of yellow peach, melon and hints of citrus, floral notes of broom. In the mouth is soft and enveloping with good freshness and aroma. To continue with the appetizers, the menu could continue with an omelette with asparagus, easy to prepare and ideal to eat even sitting comfortably on the grass, to accompany with a Collio Sauvignon, straw yellow color tending to golden, the nose hints of tomato leaf, grapefruit and herbs, the taste is light, fresh, in perfect correspondence between taste and smell. The inevitable Quiche Lorraine, salty cake typical of Lorraine is a tasty dish consisting of a fragrant shell of pasta brisée and a soft filling of eggs, cream and bacon in combination with a Erbaluce di Caluso, is straw yellow, the nose notes of sage and herbs with fruity hints of freshly cut pear and ripe grapefruit, the palate wine is intense, with a persistent mineral note. To finish the lunch at best, you need a tasty sweet, which is both fresh and not too heavy, the lime cake is really perfect in combination with a South Tyrolean Muscat rose that comes to the nose with beautiful floral notes of rose and fruity notes of strawberry and cherry, scents of jam and hints of cloves are combined with the primary, the palate is both sweet and supported by a good acidity, long persistence.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s