Cosa c’è in un bicchiere di vino? Oltre al vino bianco, rosso, rosato, orange, spumante o fermo, c’è anche biologico, biodinamico, naturale e altro ancora. Non molto tempo fa, questi termini non facevano parte del linguaggio enologico, ma oggi ci si trova alle prese con molte espressioni che possono lasciare i consumatori di vino disorientati. Un “vino naturale” rende altri vini “non naturali”? Quanto sono diversi i vini biodinamici e biologici l’uno dall’altro? Proprio come gli amanti del cibo prestano attenzione alla qualità di ciò che c’è nel loro piatto, anche gli amanti del vino hanno iniziato a cercare vini prodotti con la stessa filosofia di produzione. Jane Anson con il suo libro “Wine revolution” mette in evidenza il significato, la diversità e la dedizione legati al naturale/organico/biodinamico, a cosa porta questa vinificazione nel mondo del vino e al significato di terroir. Descrizioni dettagliate, fotografie e abbinamenti accompagnano il suo lavoro, così come citazioni e interviste a viticoltori e sommelier. E’ un libro scritto in modo brillante, una guida al mondo emergente del vino biologico, biodinamico e naturale, una lettura per chi fa attenzione al nettare che ha nel bicchiere: prodotti che sono una garanzia ma senza compromessi dal punto di vista del gusto. Un libro che celebra i vini come dovrebbero essere, eroici, vivi, rispettosi del territorio, della semplicità e del buon gusto!
What’s in a glass of wine? In addition to white, red, rosé, orange, sparkling or still wine, there is also organic, biodynamic, natural and more. Not so long ago, these terms were not part of the oenological language, but today we find ourselves struggling with many expressions that can leave wine consumers disoriented. Does a “natural wine” make other wines “non-natural”? How different are biodynamic and organic wines from each other? Just as food lovers pay attention to the quality of what is on their plate, wine lovers have also begun to look for wines produced with the same philosophy of production. Jane Anson with her book “Wine revolution” highlights the meaning, diversity and dedication related to the natural/organic/biodynamic, what this winemaking brings to the world of wine and the meaning of terroir. Detailed descriptions, photographs and combinations accompany his work, as well as quotations and interviews with winemakers and sommeliers. It is a book written in a brilliant way, a guide to the emerging world of organic wine, biodynamic and natural, a reading for those who pay attention to the nectar that has in the glass: products that are a guarantee but without compromise from the point of view of taste, a book that celebrates wines as they should be, heroic, alive, respectful of the territory, simplicity and good taste!