La stagione autunnale è entrata nelle nostre finestre da qualche giorno e dopo un’estate frizzante, ricca di bollicine e vini freschi, quali sono i vini da privilegiare per la stagione appena arrivata? Il desiderio di gustare piatti più impegnativi rispetto alla leggerezza del periodo estivo, favorisce abbinamenti con vini rossi e corposi. La necessità che si avverte di bere vini diversi in base alla stagione è da ricondurre al bisogno fisiologico di assumere alimenti differenti, nel periodo autunnale il nostro corpo richiede cibi più proteici e carboidrati, ai piatti freschi si tende a sostituire cibi caldi, più calorici e vini corposi e impegnativi ma rassicuranti come un Sangiovese di Romagna, dal colore rosso rubino brillante e limpido, dal profumo dominato da sentori floreali, fruttati e vegetali, al gusto è vivace, caratterizzato da un gusto sapido, perfetto con il primo piatto della stagione di tortellini in brodo. Oppure un Pinot Nero della Borgogna, colore rubino profondo, il primo naso ricorda sentori animali, speziato e terroso. Dopo l’aerazione si percepiscono note di confettura di frutti rossi che si confondono con note di sottobosco, al palato si sentono la fragola selvatica, il ribes, note di liquirizia. I tannini gli conferiscono equilibrio ed una notevole eleganza da abbinare al formaggio di fossa e castelmagno, un Lagrain del Sudtirol che alla vista presenta un rosso rubino intenso, all’olfatto si percepiscono sentori floreali di viola, fruttati che richiamano la prugna e i frutti di bosco, al gusto è di buon corpo, di buon equilibrio e caratterizzato dalla classica venatura “asprigna”, abbinamento perfetto con la lonza di maiale al ginepro. Un classico, elegante Gamay della Valle d’Aosta che nel calice ha un colore tipicamente rubino al naso domenica anno le note fruttate dim lamponi, ciliegie nere e more. All’assaggio è di corpo pieno, rotondo, con delicate note di legno che colpiscono il palato,al naso di frutti di bosco, in abbinamento ad una fondue bourguignonne.
The autumn season has been in our windows for a few days and after a sparkling summer, full of bubbles and fresh wines, which are the wines to be preferred for the season just arrived? The desire to taste more demanding dishes than the lightness of the summer period, favors pairings with red wines and full-bodied. The need to drink different wines according to the season is due to the physiological need to eat different foods, in autumn our body requires more protein and carbohydrate foods, fresh dishes tend to replace hot foods, more caloric and full-bodied wines and challenging but reassuring as a Sangiovese di Romagna, bright ruby red color and clear, the scent dominated by floral, fruity and vegetable, the taste is lively, characterized by a savory taste, perfect with the first course of the season of tortellini in broth. Or a Burgundy Pinot Noir, deep ruby colour, the first nose recalls animal, spicy and earthy scents. After aeration you can perceive notes of red fruit jam that blend with notes of undergrowth, the palate feel the wild strawberry, black currant, notes of licorice. The tannins give it balance and a remarkable elegance to match the cheese of fossa and castelmagno, a South Tyrolean Lagrain that has an intense ruby red at the sight, the smell is perceived floral scents of violet, fruity that recall the plum and berries, the taste is full-bodied, well-balanced and characterized by the classic vein “sour”, perfect match with pork loin with juniper. A classic, elegant Gamay from Valle d’Aosta that in the glass has a typically ruby color to the nose on Sunday year the fruity notes dim raspberries, black cherries and blackberries. The taste is full-bodied, round, with delicate notes of wood that hit the palate, the nose of berries, combined with a fondue bourguignonne.