Portofino è il borgo marinaro conosciuto in tutto il mondo che, fin dall’antichità, Plinio e Petrarca descrivevano la bellezza del Portus Delphinie ancora oggi è la meta ideale del jet set internazionale. Ma Portofino è protagonista anche nel mondo di Bacco: a 60 metri di profondità nei fondali della Cala degli Inglesi, nell’ambito dell’Area Marina Protetta di Portofino, si trova una cantina sommersa dove a 15 gradi di temperatura costante, in penombra, in assenza di ossigeno, con le correnti e le mareggiate che scuotono le bottiglie e fanno un remuage naturale, la contropressione, sei atmosfere all’esterno e all’interno della bottiglia, si conservano gli Under Sea Wines. Abissi è uno spumante metodo classico riserva della Doc Portofino, con dosaggio zero, che viene affinato per 13 mesi sul fondo del mare ed è prodotto nelle tenute Bisson con i classici vitigni autoctoni genovesi Bianchetta 60% Vermentino 30% Cimixià 10%. Una volta tornata in superficie ogni bottiglia di Abissi porta con sé i ricordi del fondo marino: incrostazioni di ostriche e piccoli crostacei. Il vino si presenta un colore giallo paglierino intensocon perlage fine e persistente, il profumo è intenso con sentori minerali e salmastri, di muschio, frutta matura, brioche e fiori di tiglio. Al palato il sapore è secco, lungo e di spiccata mineralità, con aromi di spezie dolci e note vanigliate. Ottimo come aperitivo, si accompagna bene con svariate preparazioni a base di pesce, crostacei, ai primi piatti della cucina mediterranea come le tagliatelle all’astice o ai frutti di mare. È invece il bianco simbolo della Sardegna, il Vermentino, ad essere protagonista del progetto della cantina Santa Maria La Palma che ha fatto maturare per sette mesi sul fondo del mare, a 30 metri di profondità, nell’area marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana nei pressi di Alghero, il suo rinomato spumante Akènta che alla vista si presenta giallo paglierino pallido con riflessi verdi, il perlage è fine e persistente, al naso è intenso, fruttato e floreale con fiori freschi gialli e bianchi con un sentore di pane croccante, ben equilibrato e strutturato, fresco e morbido. I risultati ottimali, per queste originali tecniche di conservazione, richiedono tre condizioni ideali per l’invecchiamento: l’assenza di luce, temperatura costante e immobilità. Bello accarezzare l’idea di stappare una bottiglia avvolta dai coralli!
Portofino is the world-famous fishing village that, since ancient times, Pliny and Petrarch described the beauty of the Portus Delphinie and is still today the ideal destination for the international jet set. But Portofino is also a protagonist in the world of Bacchus: 60 metres deep in the depths of the Cala degli Inglesi, within the Marine Protected Area of Portofino, there is a submerged cellar where at a constant temperature of 15 degrees, in half-light, without oxygen, with currents and storms that shake the bottles and make a natural remuage, counterpressure, six atmospheres outside and inside the bottle, the Under Sea Wines are preserved. Abissi is a sparkling wine reserve classic method of Portofino Doc, with zero dosage, which is aged for 13 months on the seabed and is produced in the Bisson estates with the classic native genoese vines Bianchetta 60% Vermentino 30% Cimixia 10%. Once back on the surface, each bottle of Abyss brings with it memories of the seabed: incrustations of oysters and small crustaceans. The wine has an intense straw yellow color with fine and persistent perlage, the scent is intense with mineral and brackish, musk, ripe fruit, brioche and lime blossom. On the palate the taste is dry, long and mineral, with aromas of sweet spices and vanilla notes. Excellent as an aperitif, it goes well with various preparations based on fish, shellfish, first courses of Mediterranean cuisine such as tagliatelle with lobster or seafood. It is instead the white symbol of Sardinia, the Vermentino, to be the protagonist of the project of the winery Santa Maria La Palma that has matured for seven months on the seabed, 30 meters deep, in the marine protected area of Capo Caccia-Isola Piana near Alghero, its renowned spumante Akènta which is pale straw yellow with green reflections, the perlage is fine and persistent, the nose is intense, fruity and floral with fresh yellow and white flowers with a hint of crisp bread, well balanced and structured, fresh and soft. The best results for these original preservation techniques require three ideal conditions for ageing: absence of light, constant temperature and immobility. Beautiful to caress the idea of uncorking a bottle wrapped in corals!