Pasta primavera/Spring pasta

Aria di primavera e sole più tiepido sono le sorprese che ci riserva il mese di marzo. La natura si risveglia e anche la cucina è influenzata da colori e sapori che mettono allegria. La Pasta Primavera incarna proprio questa nuova atmosfera che è alle porte, colori e sapori da gustare sia freddi che caldi, è un primo piatto vegetariano facilissimo da preparare, in 30 minuti si potrà servire sia caldo ad una cena con tutta la famiglia e con gli amici, che in versione fredda per un picnic!

facile
50 minuti

Ingredienti per 4 persone:

350g di pennette rigate integrali, 800g di fave, 200g di piselli, 300g di zucchine, 300g di pomodori ramati, 200g di cipolle di Tropea, 150g di carote, prezzemolo, olio extravergine di oliva, pepe nero e sale q.b.

Sgranare le fave, poi eliminare la pellicina più esterna. Lavare, asciugare e tritare finemente il prezzemolo, mondare la cipolla rossa e affettarla finemente. In una padella scaldare l’olio di oliva, poi versare la cipolla affettata e lasciarla stufare a fuoco dolce per circa 5 minuti. Nel frattempo pelare le carote e tagliarle a rondelle sottili, versarle nel tegame, bagnare con un mestolo di acqua di cottura della pasta e proseguire per altri 5 minuti la cottura delle verdure.Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle, lavare i pomodori e tagliarli cubetti.Versare nel tegame anche le rondelle di zucchine, i piselli  e i cubetti di pomodoro. Proseguire la cottura per circa 10-15 minuti. A metà cottura del condimento, buttare la pasta nell’acqua già in bollore e salata che dovrà essere cotta al dente. Versare per ultime le fave, quindi regolare di sale e pepe e mescolate. Scolare la pasta al dente direttamente nel tegame con il sugo di verdure. Bagnare con un mestolo di acqua di cottura della pasta e farla saltare ancora per pochi istanti per legare al meglio tutti i sapori, poi spegnere il fuoco e profumare con il prezzemolo tritato.

Vino in abbinamento

Traminer aromatico Friuli Colli orientali:

Al calice si presenta di un bel giallo paglierino intenso, al naso è aromatico, con sentori floreali di petali di rosa, e fiori di tiglio, con richiami maturi di frutta tropicale e di frutta esotica. Al gusto è aromatico come l’olfatto, equilibrato e di lunga persistenza.

Spring air and warmer sunshine are the surprises in store for us in March. Nature is awakening and the kitchen is also influenced by colours and flavours that bring joy. Pasta Primavera embodies this new atmosphere that is just around the corner, with colours and flavours that can be enjoyed both hot and cold. It is a vegetarian dish that is very easy to prepare, and in 30 minutes can be served either hot at a dinner with all the family and friends, or cold for a picnic!

easy
50 minutes

Ingredients for 4 people

350g whole wheat pennette rigate, 800g broad beans, 200g peas, 300g courgettes, 300g auburn tomatoes, 200g Tropea onions, 150g carrots, parsley, extra virgin olive oil, black pepper and salt to taste.

Shell the broad beans, then remove the outer skin. Wash, dry and finely chop the parsley, clean the red onion and slice it finely. Heat the olive oil in a frying pan, add the sliced onion and let it stew on a low heat for about 5 minutes. In the meantime, peel the carrots and cut them into thin rounds, pour them into the pan, add a ladleful of the pasta cooking water and continue cooking the vegetables for another 5 minutes. Wash the courgettes and cut them into rounds, wash the tomatoes and cut them into cubes. Add the courgette slices, peas and diced tomatoes to the pan. Continue cooking for about 10-15 minutes. Halfway through cooking the sauce, throw the pasta into the boiling, salted water, which must be cooked “al dente”. Pour in the broad beans last, then adjust the salt and pepper and stir. Drain the pasta “al dente” directly into the pan with the vegetable sauce. Add a ladleful of the cooking water from the pasta and sauté for a few more moments to combine all the flavours, then turn off the heat and add the chopped parsley.

Wine pairing

Traminer aromatico Friuli Colli orientali

The glass is a beautiful intense straw yellow, the nose is aromatic, with floral hints of rose petals and lime flowers, with ripe hints of tropical and exotic fruits. The taste is as aromatic as the nose, balanced and long lasting.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s