Risotto allo Champagne e melograno/Champagne and pomegranate risotto

Una ricetta facile ed elegante pensata appositamente per i menu autunnali: risotto allo Champagne e melograno. Le doti principali di questo risotto sono la semplicità di esecuzione e la piacevole acidità!

facile
45minuti

 Ingredienti per 4 persone:

320 grammi di riso Carnaroli, brodo vegetale, quanto basta, 200 millilitri di champagne, un pezzetto di cipolla bianca, sale e pepe, quanto basta, 20 grammi di burro, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, Parmigiano Reggiano 36 mesi grattugiato q.b., 50 grammi di burro per mantecare chicchi di melograno per decorare il piatto, pistacchi tostati per decorare il piatto.


Per la riduzione di melograno:


100 millilitri di succo di melograno
15 grammi di maizena
20 grammi di zucchero semolato

Per la riduzione di melograno, con uno spremiagrumi ottenere dal melograno 100 millilitri di succo. Mescolare la maizena con lo zucchero, poi versare le polveri nel succo di melograno e mescolare fino a scioglimento. Portare il succo di melograno ad ebollizione e cuocere finché non inizierà ad addensarsi. Versare il gel di melograno in una ciotola e lasciarlo raffreddare.

Pulire la cipolla e tritarla finemente, mettere in una casseruola ampia e dai bordi bassi il burro e l’olio. Quando il burro sarà sciolto, aggiungere la cipolla e un cucchiaio di brodo caldo. Cuocere la cipolla a fuoco bassissimo per 10-15 minuti, finché non sarà appassita, aggiungendo se necessario ancora un po’ di brodo per non farla bruciare. Quando la cipolla sarà appassita, unire il riso, lasciarlo tostare mescolando di tanto in tanto. Poi, sfumare il risotto con lo Champagne: cuocere a fuoco dolce finché la parte alcolica non sarà evaporata. Salare il risotto e aggiungere un po’ di brodo vegetale bollente. Portare il risotto a cottura, aggiungendo brodo vegetale quando necessario, mantecare con il burro e il parmigiano grattugiato. Servire il risotto allo Champagne guarnendo il piatto con la riduzione precedentemente preparate, qualche chicco di melograno, qualche pistacchio tostato e un po’ di pepe nero macinato fresco. Da gustare con una coppa di champagne, lo stesso usato per la preparazione, con i suoi sentori di fiori gialli, seguiti da frutta sempre a polpa gialla, da agrumi, e infine da ricordi di lieviti, crosta di pane e brioche.

An easy and elegant recipe specially designed for autumn menus: risotto with Champagne and pomegranate. The main qualities of this risotto are its ease of execution and its pleasant acidity!

easy
45 minut
es

 Ingredients for 4 persons

320 grams of Carnaroli rice, vegetable broth, as much as needed, 200 millilitres of champagne, a small piece of white onion, salt and pepper, as much as needed, 20 grams of butter, a tablespoon of extra virgin olive oil, grated 36-month Parmigiano Reggiano cheese to taste, 50 grams of butter to cream pomegranate kernels to decorate the dish, toasted pistachios to decorate the dish.

For the pomegranate reduction:

100 millilitres of pomegranate juice
15 grams of cornflour
20 grams of caster sugar

For the pomegranate reduction, use a juicer to obtain 100 millilitres of juice from the pomegranate. Mix the cornflour with the sugar, then pour the powdered ingredients into the pomegranate juice and stir until dissolved. Bring the pomegranate juice to the boil and cook until it begins to thicken. Pour the pomegranate gel into a bowl and leave to cool.

Clean the onion and chop it finely. Put the butter and oil in a large, low-sided saucepan. When the butter has melted, add the onion and a spoonful of hot stock. Cook the onion over a very low heat for 10-15 minutes, until the onion is wilted, adding a little more stock if necessary to prevent it from burning. When the onion has wilted, add the rice and let it toast, stirring occasionally. Then pour the Champagne over the risotto and cook over a gentle heat until the alcohol has evaporated. Season the risotto with salt and add a little boiling vegetable stock. Cook the risotto, adding vegetable stock when necessary, and stir in the butter and grated Parmesan cheese. Serve the risotto with Champagne, garnishing the plate with the previously prepared reduction, a few pomegranate seeds, some toasted pistachios and a little freshly ground black pepper. Enjoy with a glass of champagne, the same one used for the preparation, with its hints of yellow flowers, followed by yellow-fleshed fruit, citrus fruits and finally hints of yeast, bread crust and brioche.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s