
ll cocktail Bee’s Knees, già il nome ricorda il ronzio delle api che passano di fiore in fiore per assicurarci un prodotto fondamentale: il miele. Classico cocktail a base di gin, è uno dei drink storici del Novecento e il miele rappresenta il centro del cocktail. Gli ingredienti sono vecchio stile: gin come distillato, premix di miele per addolcire, succo di limone o lime e ormai è diventata consuetudine aggiungere 1 cl di succo di arancia per espandere i confini aromatici del cocktail, questa piccola aggiunta rende il drink più ricco e vellutato. Il cocktail riporta a Parigi in un’epoca particolare in cui le donne si riunivano in locali esclusivamente al femminile e sembra che il cocktail Bee’s Knees sia affiorato proprio in questo contesto. Un’altra versione sostiene che il cocktail sia stato inventato dalla Signora Margaret Brown, superstite del Titanic, una ricca ed eccentrica americana che trascorreva le sue giornate bevendo, esplorando l’Europa come molti dei facoltosi americani impegnati nei Grand Tour dei primi del 1900. All’epoca consisteva in una deliziosa miscela in cui prevalevano il limone e il miele. Anche oggi il miele è indispensabile per l’identità del cocktail Bee’s Knees e ci sono due possibilità di utilizzo: usare uno sciroppo di miele oppure del miele raw, crudo, così come gli apicoltori l’hanno messo in vasetto. Nel primo caso, preparare uno sciroppo di miele è molto semplice e va aggiunta soltanto acqua. Il rapporto corretto tra miele e acqua è nella proporzione 3:1. Nel secondo caso occorre miscelare quattro cucchiai di miele con il succo di limone e con il succo d’arancia direttamente nello shaker.
Porzioni per 1 cocktail: 6 cl dry gin, 2,25 cl succo di limone, 1,5 cl sciroppo di miele, 2,25 cl succo d’arancia.
In uno shaker, miscelare lo sciroppo di miele con il succo di arancia e con il succo di limone. Aggiungere il gin e agitare dopo aver colmato lo shaker con ghiaccio. Filtrare in una coppetta da drink. Guarnire il cocktail Bee’s Knees con zest di arancia o di limone.
Il Bee’s Knees si presenta di un colore delicato e opaco con nuances sui toni del giallo, il suo profumo è molto fruttato, dolce e agrumato. Il sapore dipende molto dallo sciroppo usato, se si utilizza semplicemente il solo miele occorre avere cura di scioglierlo bene incorporandolo agli altri ingredienti. Le note dolci, mai scontate del miele, smorzano il carattere sour del limone e accompagnano alla perfezione il gin in un connubio decisamente suadente adatto a tutti i palati. Cocktail consigliato agli amanti dei sapori semplici ma raffinati e a chi vuole provare qualcosa di poco impegnativo da fare tranquillamente in casa senza necessariamente andare al bar, da gustare accompagnato da una fresca insalata di ananas grigliata con mais e una vinaigrette al miele e lime per un piacevole aperitivo estivo!

The Bee’s Knees cocktail, already the name reminds us of the buzzing of the bees as they pass from flower to flower to secure an essential product: honey. A classic gin-based cocktail, it is one of the historical drinks of the 20th century and honey is at the heart of the cocktail. The ingredients are old-fashioned: gin as a distillate, honey premix to sweeten, lemon or lime juice and it has become customary to add 1 cl of orange juice to expand the aromatic boundaries of the cocktail, this small addition makes the drink richer and more velvety. The cocktail takes us back to Paris to a particular time when women gathered in exclusively female establishments and it seems that the Bee’s Knees cocktail emerged in this context. Another version claims that the cocktail was invented by Mrs Margaret Brown, survivor of the Titanic, a rich and eccentric American who spent her days drinking, exploring Europe like many of the wealthy Americans on the Grand Tours of the early 1900s. At the time, it consisted of a delicious mixture of lemon and honey. Even today, honey is essential to the identity of the Bee’s Knees cocktail and there are two ways to use it: use a honey syrup or raw, raw honey, just as the beekeepers put it in the jar. In the first case, making a honey syrup is very simple and only water needs to be added. The correct ratio of honey to water is 3:1. In the second case, you have to mix four tablespoons of honey with lemon juice and orange juice directly in the shaker.
Servings for 1 cocktail: 6 cl dry gin, 2.25 cl lemon juice, 1.5 cl honey syrup, 2.25 cl orange juice.
In a shaker, mix the honey syrup with the orange juice and the lemon juice. Add the gin and shake after filling the shaker with ice. Strain into a drinking glass. Garnish the Bee’s Knees cocktail with orange or lemon zest.
Bee’s Knees has a delicate, opaque colour with yellow tones. It smells very fruity, sweet and citrusy. The flavour depends very much on the syrup used. If you simply use honey alone, take care to dissolve it well and incorporate it into the other ingredients. The sweet, never predictable notes of the honey soften the sour character of the lemon and perfectly accompany the gin in a very persuasive combination suitable for all palates. This cocktail is recommended for lovers of simple but refined flavours and for those who want to try something easy to make at home without having to go to the bar. Enjoy it with a fresh grilled pineapple salad with corn and a honey and lime vinaigrette for a pleasant summer aperitif!

