
La tasca degli Hamantaschen, i dolcetti di pasta frolla tipici di Purim, contiene solitamente marmellata di prugne, albicocche, arance, crema di nocciole e semi di papavero. La tradizione vuole che siano oggetto di scambio di porzioni, mishloach manot, preparando dei cestini di dolci e vino da regalare a parenti e amici per assicurare una feste solenne a tutti. L’impasto di questa rituale preparazione può prevedere la pasta sfoglia con una farcitura a base di formaggio, pomodori e basilico, una delizia!
⭐facile
⏰1 ora
Ingredienti per 7 hamantaschen:
1 rotolo di pasta sfoglia da 300 g, 1 uovo, basilico fresco, 200 g di pomodori ciliegini, 200 g di feta, semi di papavero.
Preriscaldare il forno a 190°. Srotolare la pasta su un pezzo di carta da forno leggermente infarinato. Con un cutter da 8 cm, o con un bicchiere come vorrebbe la tradizione, tagliare 7 tondi dalla pasta. Trasferire i tondi su una teglia da forno, spennellare i bordi con l’uovo sbattuto e porre al centro di ogni tondo, piccoli pezzi di feta, 2 pomodori tagliati a metà e una foglia di basilico. Ripiegare i lati verso l’alto per formare un triangolo, pizzicando i punti per sigillare. Spennellare l’esterno dell’hamantaschen con l’uovo sbattuto rimasto e spolverare con i semi di papavero. Mettere gli hamantaschen in frigo per 10 minuti prima di infornarli, il raffreddamento li aiuterà a mantenere la loro forma. Cuocere fino a doratura, da 8 a 10 minuti, servire caldo!
Vino in abbinamento
Greco di tufo
Nel bicchiere presenta un bel giallo paglierino, al naso esprime un complesso olfattivo ammaliante con note agrumate che si fondono a sentori fruttati di pesca bianca e mela cotogna, floreali di fiori d’arancia e biancospino, impreziosito da una leggera traccia vegetale e una nota minerale. All’assaggio regala un gran corpo, una grande struttura con nette sensazioni di freschezza e sapidità, grande persistenza su note agrumate.



The pocket of Hamantaschen, the typical Purim pastries, usually contains plum, apricot, orange, hazelnut and poppy seed jam. Traditionally, they are exchanged, mishloach manot, by preparing baskets of sweets and wine to give to relatives and friends to ensure a solemn feast for all. The dough for this ritual preparation can be made of puff pastry with a filling of cheese, tomatoes and basil, a delicacy.
⭐easy
⏰1 hour
Ingredients for 7 hamantaschen
1 300 g puff pastry roll, 1 egg, fresh basil, 200 g cherry tomatoes, 200 g feta cheese, poppy seeds.
Preheat the oven to 190°. Roll out the dough on a lightly floured piece of baking paper. With an 8 cm cutter, or a glass as tradition would have it, cut 7 rounds from the dough. Transfer the rounds to a baking tray, brush the edges with beaten egg and place small pieces of feta cheese, 2 tomatoes cut in alf and a basil leaf in the centre of each round. Fold the sides upwards to form a triangle, pinching the points to seal. Brush the outside of the hamantaschen with the remaining beaten egg and sprinkle with poppy seeds. Place the hamantaschen in the fridge for 10 minutes before baking, cooling will help them to keep their shape. Bake until golden brown, 8 to 10 minutes, serve hot!
Wine pairing
Greco di tufo
In the glass it presents a beautiful straw yellow, the nose expresses a complex olfactory bewitching with citrus notes that blend with fruity hints of white peach and quince, orange blossom and hawthorn, enhanced by a slight trace of vegetable and mineral note. On the palate it offers great body, a great structure with clear sensations of freshness and flavour, great persistence on citrus note


