Dinner cocktails

Il mixology è arrivato in tavola, sradicando lo strapotere di vino e birra in favore di un nuovo modo di vivere la convivialità: i cocktails sono diventati i perfetti compagni di una cena. La classica cruditè di ostriche e pesce crudo viene accompagnato perfettamente con un Martini, un drink a base di gin e vermut dry tra i più famosi e apprezzati, ha un gusto asciutto e forte ed è molto alcolico, 29,8°- 6 cl di Gin,  1 cl di Vermut, 1 scorza di limone, giaccio qb.- Un altro cocktail che è in grado di esaltare un  couscous con pollo al curry è Gin Tonic Sbagliato, rivisitazione del classico Gin tonic che vede una riduzione della quantità di gin e un aggiunta di Prosecco Millesimato spumante. Questo cocktail è di immediato appeal e riesce a bilanciare alla perfezione lo speziato del curry – 1 parte di Gin, 1 parte di acqua tonica e 2 parti di Prosecco Millesimato, servito in un Tumbler alto colmo di ghiaccio con una fettina di lime, uno spiedino di lamponi freschi, ed una grattugiata in superficie di radice di liquirizia-. Il Rob Roy con i suoi  4.5 cl Scotch Whisky, 2.5 cl Vermouth Rosso e 1 Dash Angostura Bitter è eccellente in abbinamento con i formaggi erborinati. A fine pasto anche il dolce ha trovato nei cocktails un ottimo compagno che ne esalta il gusto e la piacevolezza. Una fetta di torta di meleMoscow Mule è un abbinamento che lascerà stupiti: la vodka, il lime fresco e la ginger beer creano una grande armonia con il gusto speziato della torta. Con la crostata di amarene e ricotta un abbinamento da provare è con il Cosmopolitan  che con i suoi tradizionali Vodka, Cointrau, succo di mirtillo e lime esalta la dolcezza della ricotta e la fragranza della pasta frolla e per finire in bellezza non si può negare un Jet Pilot, con rum, liquore speziato al lime, sciroppo di cannella, pompelmo, lime e assenzio, è perfetto con il cioccolato fondente. Ma anche l’Old Fashioned al rum è perfetto per tutti i dessert a base di cioccolato fondente, il sapore tostato del cocktail completa la dolcezza del cioccolato!

Mixology has arrived on the table, eradicating the overpowering power of wine and beer in favour of a new way of living conviviality: cocktails have become the perfect dinner companions. The classic cruditè of oysters and raw fish is perfectly accompanied with a Martini, one of the most famous and appreciated dry gin and vermouth drinks, it has a dry and strong taste and is very alcoholic, 29,8°- 6 cl Gin, 1 cl Vermouth, 1 lemon peel, I giaccio to taste. Another cocktail that is able to enhance a couscous with chicken curry is Gin Tonic Sbagliato, a reinterpretation of the classic Gin tonic that sees a reduction in the amount of gin and an addition of Prosecco Millesimato spumante. This cocktail is immediately appealing and manages to balance the spicy curry – 1 part Gin, 1 part tonic water and 2 parts Prosecco Millesimato, served in an ice-cold Tumbler with a slice of lime, a fresh raspberry skewer, and a grated liquorice root on the surface – to perfection. The Rob Roy with its 4.5 cl Scotch Whisky, 2.5 cl Red Vermouth and 1 Dash Angostura Bitter is excellent in combination with blue cheese. At the end of the meal the dessert has also found in cocktails an excellent companion that enhances its taste and pleasantness. A slice of apple pie and Moscow Mule is a combination that will leave you amazed: vodka, fresh lime and ginger beer create a great harmony with the spicy taste of the cake. With black cherry and ricotta tart a match to try is with Cosmopolitan, which with its traditional Vodka, Cointrau, blueberry juice and lime enhances the sweetness of ricotta and the fragrance of shortcrust pastry and to finish it all off, you cannot deny a Jet Pilot, with rum, spicy lime liqueur, cinnamon syrup, grapefruit, lime and absinthe, is perfect with dark chocolate. But even Old Fashioned rum is perfect with all dark chocolate desserts, the toasted flavour of the cocktail completes the sweetness of the chocolate!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s