Aventino, Campidoglio, Celio, Esquilino, Palatino, Quirinale e Viminale, sono i sette colli di Roma che hanno ispirato il progetto VII Hills Gin, l’essenza del gin italiano distillato dalla millenaria cultura inglese. Ottenuto da una base di alcol di barbabietola nel quale vengono infuse sette botaniche, una per ogni colle capitolino, ispirandosi alla tradizione dell’Antica Roma: bacche di ginepro, arancia rossa, rosa canina, camomilla romana, sedano, melograno e carciofo. Dopo 10/15 giorni di infusione le botaniche sono separate dalla soluzione alcolica e pressate. L’estratto ottenuto viene distillato sottovuoto, un processo che regala un prodotto più elegante con aromi morbidi e delicati. Il risultato è un gin aromatico, all’odore è intenso ma non pungente, con picchi di finocchio e salvia, alla bocca invece arriva cremoso con dolci note di melograno e sentori di camomilla bilanciate dalla freschezza del sedano e dalla nota tannica del carciofo supportata dall’arancia, si chiude con un finale dry. E’ favoloso da solo, da sorseggiare o anche in un gin tonic con una fetta di arancia, ma è ancora più accattivante quando è il protagonista dei cocktail da abbinare, per un aperitivo, a sfiziose preparazioni culinarie. Il Windy, 5 cl VII Hills Italian Dry Gin, 1/2 succo di limone, 9 cl soda floreale, servito con un carciofo alla giudia!
Carciofi alla giudia
Ingredienti: carciofi teneri “cimaroli”, 1/2 limone, 2 cucchiai di succo di limone, 1 litro e 1/2 d’olio, sale, pepe.
Mondare i carciofi delle foglie più dure e immergerli in acqua fredda e succo di limone. Sgocciolarli e, tenendoli per il gambo, pressarli sul piano di lavoro in modo che le foglie si allarghino, quindi salarli e peparli dentro e fuori. In una larga padella dai bordi alti scaldare a fiamma media abbondante olio, immergere i carciofi, cuoceteli per circa 10-12 minuti rigirandoli con l’aiuto di due forchette.
Quando iniziano a diventare color oro ritirarli con la paletta bucata e asciugarli su carta assorbente. Scaldare di nuovo l’olio a fiamma vivace, con una forchetta infilzare alla base un carciofo alla volta e tenerlo immerso nell’olio bollente per circa 3-4 minuti. Le foglie si apriranno come i petali di un fiore diventando croccanti. Ritirare i carciofi, asciugarli su carta assorbente e servirli subito caldissimi.
Aventino, Campidoglio, Celio, Esquilino, Palatino, Quirinale and Viminale are the seven hills of Rome that inspired the VII Hills Gin project, the essence of Italian gin distilled from the millenary English culture. Obtained from a beet alcohol base in which seven botanicals are infused, one for each Capitoline hill, inspired by the tradition of Ancient Rome: juniper berries, blood orange, rose hips, Roman chamomile, celery, pomegranate and artichoke. After 10/15 days of infusion the botanicals are separated from the alcoholic solution and pressed. The extract obtained is distilled under vacuum, a process that gives a more elegant distillate with soft and delicate aromas. The result is an aromatic gin, the smell is intense but not pungent, with peaks of fennel and sage, instead it arrives creamy in the mouth with
sweet notes of pomegranate and hints of chamomile balanced by the freshness of celery and the tannic note of artichoke supported by orange, closes with a dry finish.
It is fabulous on its own, to sip or even in a gin and tonic with a slice of orange, but it is even more appealing when it is the protagonist of cocktails to be combined, for an aperitif, with delicious culinary preparations. The Windy, 5 cl VII Hills Italian Dry Gin, 1/2 lemon juice, 9 cl floral soda, served with a Jewish style artichokes!
Jewish style artichokes
Ingredients: soft artichokes “cimaroli”, 1/2 lemon, 2 tablespoons of lemon juice, 1 liter and 1/2 of oil, salt, pepper.
Clean the artichokes of the hardest leaves and dip them in cold water and lemon juice. Drain them and, holding them by the stem, press them on the work surface so that the leaves widen, then salt and pepper them inside and out. In a large high-sided pan heat plenty of oil over medium heat, dip the artichokes, cook them for about 10-12 minutes turning them with the help of two forks. When they start to turn golden brown, remove them with the perforated paddle and dry them on absorbent paper. Heat the oil again over a high flame, with a fork pierce one artichoke at a time at the base and keep it immersed in the boiling oil for about 3-4 minutes. The leaves will open like the petals of a flower and become crunchy. Remove the artichokes, dry them on absorbent paper and serve them immediately hot.