La parola aperitivo deriva dal latino aprire. In italiano, quando qualcosa è appetitoso vuole dire che apre lo stomaco. Questa è l’idea alla base dell’aperitivo italiano, è una piccola cosa per stimolare l’appetito prima di cena e i cocktails da sorseggiare per un aperitivo sono perfetti per creare un’atmosfera che riesca a rendere speciale, allegra e colorata la serata in attesa di un aperitivo tra amici al cocktail bar preferito! Non tutti i drinks rientrano nella categoria “fai da te”, ma non ne mancano alcuni facili da preparare a casa: bastano davvero pochissimi ingredienti ed il gioco è fatto, parola d’ordine mescolato e non shekerato! Il Mimosa, detto anche Buck’s Fizz, è stato inventato nel 1925 a Parigi e attribuito al bar The Ritz Hotel e ha un gusto deliziosamente old style. Occorrono 7,5 cl di Champagne o Spumante, 7,5 cl di Spremuta d’arancia. Spremere l’arancia, filtrare e versare il succo nella flûte. Colmare delicatamente con champagne o spumante. Mescolare e guarnire con twist d’arancia. Il Saba Collins è un cocktail che rende una serata casalinga fresca e leggera, che risolleva l’umore e libera la mente grazie alle sue caratteristiche “primaverili” che, con le note aromatiche del gin e il profumo delle foglioline di menta, regala una ventata di vivacità. È un cocktail semplice da preparare, soprattutto per chi è alle prime armi in fatto di miscelazione degli spirits. Ognuno, con le proprie mani, potrà realizzare un Saba Collins e gustare un long drink caratterizzato dal suo aroma frizzante che deriva dall’unione del gin con il succo di limone. Nella sua preparazione ricorda lo storico Tom Collins, un must della mixology, la cui ricetta risale addirittura al 1800. Occorrono 50 ml di Gin (Sabatini Gin), 25 ml di succo di limone, 2 cucchiaini da caffè di miele, acqua gassata, ghiaccio, 1 rametto di menta, noce moscata. Mescolare il Gin, il succo di limone, i cucchiaini di miele e l’acqua gassata. Guarnire il cocktail con un rametto di menta e una leggera grattugiata di noce moscata. Il Time Temple richiede una preparazione semplice e veloce, ricetta a base di solo 4cl di Vermuth e altrettanto vino bianco. Per dare un tocco in più al Time Temple aggiungere una goccia di olio extravergine di oliva, miscelare il tutto, filtrare e versare in una coppa raffreddata nel freezer. Decorare con una foglia di salvia. In soccorso alla fretta prima della cena si può preparare il Campari Orange che può rappresentare l’Italia unita in questo momento di difficoltà: il Campari è un prodotto lombardo unito ad un prodotto tipicamente siciliano, il succo d’arancia. Aggiungere 9 cl di Campari e 3 cl di succo d’arancia rossa appena spremuta in un bicchiere colmo di ghiaccio. Mescolare velocemente, guarnire con mezza fetta d’arancia e servire. Cocktails facili e veloci, pronti in pochi minuti per sorseggiare un ottimo aperitivo sul terrazzo di casa avvolti da una piacevole aria di primavera!
The word “aperitif” comes from the Latin “open”. In Italian, when something is appetizing it means it opens the stomach. This is the idea behind the Italian aperitif, it’s a small thing to stimulate the appetite before dinner and the cocktails to sip for an aperitif are perfect to create an atmosphere that can make the evening special, cheerful and colourful while waiting for an aperitif with friends at your favourite cocktail bar! Not all drinks fall into the “do-it-yourself” category, but there are also some that are easy to prepare at home: just a few ingredients are enough and you’re done, the password is mixed and not shepherded! Mimosa, also known as Buck’s Fizz, was invented in 1925 in Paris and attributed to the bar The Ritz Hotel and has a deliciously old-fashioned taste. You need 7.5 cl of Champagne or Spumante, 7.5 cl of Orange Juice. Squeeze the orange, filter and pour the juice into the flûte. Gently fill with champagne or sparkling wine. Mix and garnish with orange twist. Saba Collins is a cocktail that makes a homely evening fresh and light, which lifts the mood and frees the mind thanks to its “spring” characteristics which, with the aromatic notes of gin and the scent of mint leaves, gives a breath of life. It is a simple cocktail to prepare, especially for those who are new to mixing spirits. Everyone, with their own hands, can make a Saba Collins and enjoy a long drink characterized by its sparkling aroma that comes from the union of gin with lemon juice. Its preparation recalls the historic Tom Collins, a must in mixology, whose recipe dates back as far as 1800. You need 50 ml of Gin (Sabatini Gin), 25 ml of lemon juice, 2 teaspoons of honey, sparkling water, ice, 1 sprig of mint, nutmeg. Mix Gin, lemon juice, teaspoons of honey and sparkling water. Garnish the cocktail with a sprig of mint and a light grated nutmeg. Time Temple requires a quick and easy preparation, a recipe based on only 4cl of Vermuth and as much white wine. To give an extra touch to Time Temple add a drop of extra virgin olive oil, mix everything, filter and pour into a cooled cup in the freezer. Decorate with a sage leaf. To help the hurry before dinner you can prepare the Campari Orange which can represent the united Italy in this difficult moment: the Campari is a Lombard product combined with a typical Sicilian product, the orange juice. Add 9 cl of Campari and 3 cl of freshly squeezed red orange juice in a glass filled with ice. Stir quickly, garnish with half a slice of orange and serve. Quick and easy cocktails, ready in a few minutes to sip an excellent aperitif on the terrace of the house surrounded by a pleasant spring air!