Vinho Verde

515da1f03594cs89605

Solo, sol, sofrimento, sabedoria e sossego: suolo, sole, sofferenza, saggezza e serenità. Questo è il moodche anticipa la degustazione dei vini in quella striscia di terra che è il Portogallo, oltre ai famosi Porto e Madeira che hanno reso famoso il paese in tutto il mondo, si svela un universo enoico fatto di incantevoli paesaggi, di particolareggiate ed affascinanti architetture barocche, dove un lussureggiante, verde mantello scorre sulle vette scoscese, coprendo le valli e l’entroterra correndo fino al mare. Questa terra fertile, densamente popolata è il luogo di nascita di Vinho Verde. Il “vino verde” che si traduce come vino giovane in contrapposizione al vino più maturo, può essere bianco, rosso o rosé e deve essere consumato entro un anno dall’imbottigliamento, il green della sua epoca di consumo evoca sensazioni legate alla freschezza e facilità di beva. Dal vitigno autoctono Alvarinho  si ricava un ottimo Vinho Verde bianco denominato Vinho Alvarinho, leggero, fresco, giovane e piacevolmente aromatico, si adatta a tutti i tipi di occasione, per un pic-nic, un pasto al ristorante, una serata romantico è ottimo anche, con insalate, pesce, frutti di mare, verdure, salse di agrumi e cibi asiatici, con una gradazione alcolica di 11-14 gradi e un inebriante aroma di frutti tropicali. Il Vinho Verde rosso con i vitigni Vinhao, Borraçaled Espadeiro è un vino di colore rosso rubino, con profumo di frutta  rossa, equilibrato con buona struttura e leggera astringenza, va servito ad una temperatura di 16 – 18 ° C e gustato con arrosti, carni rosse o sardine alla griglia o con il potente formaggio portoghese  Azeitão. Vinho Verde rosé vede protagonisti invece i vitigni Esapadal e Padeiro de Basto. Con un bel rosa brillante al naso è molto fresco e piacevole, leggero, sentori fruttati di fragola e lamponi, note floreali, al sorso è fruttato, fresco, ben equilibrato e leggermente croccante, temperatura di servizio 10-12 °C. Perfetto come aperitivo, con paté, pesce al forno e carni bianche, con  insalate e frutti di mare. Colori affascinanti e lucenti, anche se con poca intensità cromatica, spettro olfattivo ampio e inteso di fruttati e floreali con un tocco di mineralità, grande morbidezza al gusto con una giusta sapidità e freschezza. Un gran bel bere!

Solo, sol, sofrimento, sabedoria and sossego: soil, sun, suffering, wisdom and serenity. This is the mood that anticipates the tasting of wines in that strip of land that is Portugal, in addition to the famous Port and Madeira that have made the country famous throughout the world, it reveals an oenological universe of beautiful landscapes, detailed and fascinating Baroque architecture, where a lush, green mantle flows on the steep peaks, covering the valleys and hinterland running to the sea. This fertile, densely populated land is the birthplace of Vinho Verde. The “green wine” that translates as a young wine as opposed to the more mature wine, can be white, red or rosé and must be consumed within a year of bottling, the green of its time of consumption evokes sensations related to freshness and ease of drinking. From the autochthonous Alvarinho vine we obtain an excellent white Vinho Verde called Vinho Alvarinho, light, fresh, young and pleasantly aromatic, suitable for all types of occasions, for a picnic, a meal at a restaurant, a romantic evening is also excellent, with salads, fish, seafood, vegetables, citrus sauces and Asian food, with an alcohol content of 11-14 degrees and an intoxicating aroma of tropical fruits. Vinho Verde rosso con i vitigni Vinhao, Borraçal ed Espadeiro is a ruby red wine, with a scent of red fruit, balanced with good structure and light astringency, it should be served at a temperature of 16 – 18 ° C and enjoyed with roasts, red meats or grilled sardines or with the powerful Portuguese cheese Azeitão. Vinho Verde rosé is made with Esapadal and Padeiro de Basto grapes. With a beautiful bright rose on the nose is very fresh and pleasant, light, fruity hints of strawberry and raspberry, floral notes, on the palate is fruity, fresh, well-balanced and slightly crisp, serving temperature 10-12 ° C. Perfect as an aperitif, with pate, baked fish and white meat, with salads and seafood. Fascinating and shiny colours, even if with little chromatic intensity, a broad spectrum of aromas, intended as fruity and floral with a touch of minerality, great softness on the palate with the right sapidity and freshness. A great drink!

Wine-cheese-Lisbon-Portugal-sunny

One Comment Add yours

  1. wwayne says:

    Ho elencato i miei vini preferiti in questo post: https://wwayne.wordpress.com/2015/12/27/indovina-chi-viene-a-cena/. Ho dei buoni gusti, o me ne suggeriresti degli altri?

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s