Cocktails di fine estate/Late summer cocktails

Article2-Penicillin-Cocktail-Scotch-Ginger-Drink-RecipeIl ritorno dalle vacanze e l’aria più fresca, un cocktail per questa stagione di mezzo è irrinunciabile. Abbandonate le ricette prettamente estive come si passa a cocktail che avvicinano al periodo più autunnale, che rievocano atmosfere più “morbide” adatte a temperature più fresche. Creato all’Harry’s New York bar di Parigi nel 1971 è a base di cognac ma la versione più richiesta è quella a base di gin London Dry, succo di limone, zucchero e champagne, è il French 75, un classico cocktail da aperitivo, un delizioso drink che fa parte della famiglia degli sparkling, cocktail allungati con acqua o vino gassati. In questo caso è lo Champagne a fare da accompagnamento, ancora una volta il principe dei vini la fa da padrone. La ricetta è insolita ed è uno dei pochi casi in cui il succo di limone è mescolato, con successo, al vino. Gin, zucchero, succo di limone, il tutto colmato poi con lo Champagne. Facile notare la somiglianza con il Tom Collins, stessa base, ma con soda al posto dello Champagne, il French 75 può essere considerato un Tom Collins alla francese, una versione più raffinata ed extra lusso! 3 cl di gin, 1,5 cl di succo fresco di limone, 1 cucchiaino di zucchero o sciroppo, 6 cl di Champagne. Un tuffo negli anni ’50, tornato in auge nell’ultimo periodo grazie alla riscoperta dello zenzero, molto dissetante e non troppo alcolico, la ricetta vede il mix di vodka, succo di lime e ginger beer. Il Moscow Mule pare sia stato un cocktail nato a tavolino per far fronte a delle difficoltà economiche. Una storia che rovinerà forse alcune credenze favolose sulle magiche combinazioni delle miscele, il Moscow Mule è infatti una vera e propria operazione di marketing che è diventata poi un fenomeno di massa. Oggi è un drink quasi chic, alla moda, che ha numerose varianti e che viene usato spesso come banco di prova o come base per testare nuove miscele, servito nella tipica tazza in rame. Vodka, ghiaccio, almeno 4 cubetti, fever, tree Ginger Beer, lime, succo fresco appena spremuto più uno spicchio. Ultimo dei cocktails preautunnali è il Penicillin: il cocktail da “farmacia”. Creato al Milk & Honey nel 2005, viene servito in bottiglietta “farmaceutica” con un’ironica etichetta, un mix affumicato e piccante di Scotch, miele e zenzero, è una cura sicura per la prima notte fredda d’autunno. Originariamente creato dal barista newyorkese Sam Ross, il Penicillin Cocktail prende il sapore caldo e calmante di miele, succo di limone e zenzero fresco e li fortifica con una buona dose di scotch whisky, infatti per finire la bevanda è condita con una sottile colata di malto Islay, che conferisce una fragranza seducente e ammaliante donando morbidezza!

whisky-230891_1280The return from the holidays and the fresher air, a cocktail for this middle season is a must. Leave the purely summery recipes as you go to cocktails that approach the more autumnal period, which evoke atmospheres “softer” suitable for cooler temperatures. Created at Harry’s New York bar in Paris in 1971, it is based on cognac but the most popular version is the one based on London Dry gin, lemon juice, sugar and champagne, it is the French 75, a classic aperitif cocktail, a delicious drink that belongs to the family of sparkling, long cocktails with water or carbonated wine. In this case it is the Champagne to accompany, once again the prince of wines is the master. The recipe is unusual and is one of the few cases where lemon juice is successfully mixed with wine. Gin, sugar, lemon juice, all filled with Champagne. Easy to notice the similarity with Tom Collins, same base, but with soda instead of Champagne, French 75 can be considered a Tom Collins French style, a more refined version and extra luxury! 3 cl of gin, 1.5 cl of fresh lemon juice, 1 teaspoon of sugar or syrup, 6 cl of Champagne. A dive into the ’50s, back in vogue in the last period thanks to the rediscovery of ginger, very refreshing and not too alcoholic, the recipe sees the mix of vodka, lime juice, and ginger beer. The Moscow Mule seems to have been a cocktail born at the table to face economic difficulties. A story that will perhaps ruin some fabulous beliefs about the magical combinations of blends, Moscow Mule is in fact a real marketing operation that has become a mass phenomenon. Today it is an almost chic, fashionable drink, which has many variations and is often used as a test bench or as a basis for testing new blends, served in the typical copper cup. Vodka, ice, at least 4 cubes, fever, Ginger Beer tree, lime, freshly squeezed juice plus a slice. The last of the pre-autumn cocktails is the Penicillin: the “pharmacy” cocktail. Created at Milk & Honey in 2005, it is served in a “pharmaceutical” bottle with an ironic label, a spicy and smoky mix of Scotch, honey and ginger, it is a safe cure for the first cold autumn night. Originally created by New York bartender Sam Ross, the Penicillin Cocktail takes the warm and soothing taste of honey, lemon juice and fresh ginger and fortifies them with a good dose of Scotch whisky, in fact, to finish the drink is seasoned with a thin flow of malt Islay, which gives seductive fragrance and bewitching giving softness!

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s