POKÈ BOWL è un’insalata freschissima proveniente dalle Hawaii, si pronuncia “Pò-Keh”: il significato letterale è “tagliato a cubetti” ed è proprio in questa specifica forma che si presentano i suoi ingredienti, un incrocio di sapori sminuzzati a pezzettini e accolti in una ciotola. Si tratta di tagli irregolari e poco precisi, giunti direttamente dalla tradizione povera della tavola dei pescatori d’oltreoceano. Tradizionalmente a base di pesce, salmone, tonno, gamberi o polpo, abbinati al riso e alle verdure, si presenta in una ciotola con gli ingredienti disposti in modo equilibrato e anche gradevole esteticamente. Il pokè è infatti un’insalata di cubetti di pesce crudo, macerati e conditi con ingredienti e salse di vario tipo, solitamente a base di salsa di soia e olio di sesamo e si concretizza in una serie di scelte, la prima è la base che può essere il riso sushi, il riso integrale, la quinoa o la misticanza. La seconda è la proteina, la scelta può cadere sul salmone, i gamberi al vapore e il tofu. La terza scelta è la marintura che possono essere condimenti di vario tipo con combinazioni di salsa di soia, olio di sesamo e latte di cocco. La quarta la scelta dei topping come edame, cavolo viola, avocado wakame, elementi crunchy. A New York il pokè bowl è diventato il pranzo per eccellenza ed è amatissimo anche in Gran Bretagna. In Italia riceve contaminazioni mediterranee e a Milano si può gustarlo al Botanical Club, nelle versioni a base di tonno, salmone o polpo. A Roma, l’Ami Pokè e il Mama Pokè offrono l’opzione Build Your Own Bowl.
⭐facile
⏰30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
250 g di riso al gelsomino, 6 dl d’acqua, 3 cucchiai di aceto di riso, 600 g di salmone per sashimi, 3 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di semi di sesamo neri, 1 mazzetto di ravanelli, 1 cipollotto, 2 avocado, 2 cucchiai di zenzero sott’aceto, germogli di ravanello per guarnire. Sciacquare il riso con acqua fredda. Portare a ebollizione l’acqua, aggiungere il riso e fate bollire a fuoco alto per 1 minuto. Abbassare la fiamma al minimo, incoperchiare il riso e lasciarlo cuocere per ca. 15 minuti, senza mai mescolarlo. Togliere la pentola dal fuoco, sgranare il riso con una forchetta e condirlo con l’aceto di riso. Tagliare il salmone a cubetti e mescolarli con la salsa di soia e i semi di sesamo. Tagliare i ravanelli a bastoncini, il cipollotto ad anelli. Dimezzare gli avocado e snocciolarli. Tagliare la polpa a fette. Distribuire il riso nelle scodelle e completare con il salmone a dadini, l’avocado i ravanelli, il cipollotto e lo zenzero. Guarnire con i germogli e servire.
Vino in abbinamento
Collio Ribolla Gialla: alla vista è giallo paglierino con riflessi verdolini, all’olfatto sentori di mela renetta, ananas, pompelmo, prugna gialla, susina gialla, lime e cedro note floreali di fiori di acacia, il tutto impreziosito da un sottofondo di minerali. In bocca è secco di ottima acidità e freschezza, equilibrato, chiude con un leggero ritorno di note fruttate con in chiusura una spiccata persistenza.
POKÈ BOWL is a fresh salad from Hawaii, pronounced “Pò-Keh”: the literal meaning is “cut into cubes” and it is in this specific form that its ingredients are presented, a cross of flavors chopped into chunks and enclosed in a bowl. These cuts are irregular and not very precise, and come directly from the poor tradition of the overseas fishermen’s table. Traditionally based on fish, salmon, tuna, shrimp or octopus, combined with rice and vegetables, is presented in a bowl with ingredients arranged in a balanced and also aesthetically pleasing. The pokè is in fact a salad of cubes of raw fish, macerated and seasoned with ingredients and sauces of various types, usually based on soy sauce and sesame oil and is concretized in a series of choices, the first is the basis that can be sushi rice, brown rice, quinoa or mysticism. The second is protein, the choice may fall on salmon, steamed shrimps and tofu. The third choice is the marinade that can be seasoned with various combinations of soy sauce, sesame oil and coconut milk. The fourth is the choice of toppings such as edame, purple cabbage, avocado wakame, crunchy elements. In New York, the pokè bowl has become the lunch par excellence and is also loved in Great Britain. In Italy it receives Mediterranean contamination and in Milan you can enjoy it at the Botanical Club, in versions based on tuna, salmon or octopus. In Rome, the Ami Pokè and the Mama Pokè offer the Build Your Own Bowl option.
⭐easy
⏰30 minutes
Ingredients for 4 people:
250 g jasmine rice, 6 dl water, 3 tablespoons rice vinegar, 600 g salmon for sashimi, 3 tablespoons soy sauce, 2 tablespoons black sesame seeds, 1 bunch of radishes, 1 onion, 2 avocado, 2 tablespoons pickled ginger, radish sprouts for garnish. Rinse the rice with cold water. Bring the water to the boil, add the rice and boil over high heat for 1 minute. Lower the heat to a minimum, cover the rice and let it cook for about 15 minutes, without ever stirring it. Remove the pot from the heat, shell the rice with a fork and season with rice vinegar. Cut the salmon into cubes and mix with the soy sauce and sesame seeds. Cut the radishes into sticks, the onion into rings. Halve the avocado and pit them. Cut the pulp into slices. Spread the rice in the bowls and complete with the diced salmon, avocado, radishes, onion and ginger. Garnish with the shoots and serve.
Wine paring
Collio Ribolla Gialla: straw yellow in colour with greenish reflections, with hints of rennet apple, pineapple, grapefruit, yellow plum, yellow plum, lime and cedar, floral notes of acacia flowers, all embellished with a background of minerality. In the mouth it is dry with excellent acidity and freshness, balanced, closes with a slight return of fruity notes with a marked persistence in the finish.