La giornata internazionale della donna si festeggia ogni anno l’8 marzo e il significato della festa della donna è quello di ricordare le conquiste politiche, sociali ed economiche della donna e le violenze che hanno subito nella storia. Secondo gli Indiani d’America, i fiori della mimosa hanno un significato ben preciso: forza e femminilità. Per questa ricorrenza il risotto si tinge dei colori tipici del fiore simbolo e asparagi e uova fanno da padroni, un abbinamento classico che richiama le foglie del fiore e le uova sode sbriciolate rappresentano i boccioli profumati della mimosa.
⭐️facile
⏰35 minuti
Ingredienti per 4 persone
360 gr riso carnaroli, 500 gr asparagi, 1 scalogno, 20 gr burro, 150 gr stracchino, 4 uova sode, 1 lt brodo vegetale, 40 gr Parmigiano Reggiano grattugiato, olio d’oliva extra vergine, 2 bicchieri vino bianco secco, pepe, sale.
Per prima cosa rassodare le uova, successivamente, dopo aver mondato gli asparagi togliendo la parte legnosa, immergerli in una pentola con acqua bollente leggermente salata per 5 – 10 minuti (a seconda della grandezza degli asparagi). Nel frattempo in un tegame far imbiondire lo scalogno con mezzo bicchiere d’olio d’oliva. Scolare gli asparagi, tagliare le punte, che conserverete da parte intere, e frullare la restante parte ottenendone una crema. Unire poi il riso allo scalogno e farlo tostare a fuoco vivo, quindi bagnarlo con il vino bianco facendolo evaporare per bene, quindi aggiungere la crema di asparagi e poco alla volta, un mestolo di brodo ogni volta che il riso comincerà ad asciugarsi troppo. Pochi istanti prima del termine della cottura aggiungere lo stracchino, attendere quindi che si amalgami bene con il riso, quindi togliere dal fuoco e mantecare il risotto con il burro e il Parmigiano Reggiano regolando con il pepe ed aggiustando eventualmente di sale. Servire il riso nei piatti individuali decorando la pietanza con le punte degli asparagi precedentemente tenute da parte e sbriciolando (aiutandosi con uno schiacciapatate) al centro del piatto il tuorlo delle uova sode per creare l’effetto mimosa.
Vino in abbinamento
Franciacorta Brut: giallo paglierino con riflessi dorati, dal perlage fine e persistente alla vista. Al naso esprime belle note agrumate che nel giro di pochi istanti lasciano spazio a sentori di frutta a polpa bianca e di crosta di pane. Al gusto si percepisce una traccia di minerale, sentori di gesso e di fiori bianchi, chiude con un bel finale, pulito e persistente su ricordi di frutta.
The International Women’s Day is celebrated every year on 8 March and the meaning of women’s day is to remember the political, social and economic achievements of women and the violence they have suffered in history. According to the American Indians, the flowers of mimosa have a very specific meaning: strength and femininity. For this occasion the risotto is tinged with the typical colours of the symbolic flower and asparagus and eggs are the masters, a classic combination that recalls the leaves of the flower and crumbled hard-boiled eggs represent the fragrant buds of mimosa.
⭐️easy
⏰35 minutes
Ingredients for 4 people
360 g carnaroli rice, 500 g asparagus, 1 shallot, 20 g butter, 150 g stracchino, 4 hard-boiled eggs, 1 lt vegetable stock, 40 g gr grated Parmigiano Reggiano cheese, extra virgin olive oil, 2 glasses dry white wine, pepper, salt
First, firm the eggs, then, after having cleaned the asparagus removing the woody part, immerse them in a pot with boiling water slightly salted for 5 – 10 minutes (depending on the size of the asparagus). In the meantime, in a pan, brown the shallot with half a glass of olive oil. Drain the asparagus, cut the tips, which you will keep aside, and blend the remaining part to obtain a cream. Then add the rice to the shallot and toast it over a high heat, then add the white wine and evaporate well, then add the cream of asparagus and little by little, a ladle of broth every time the rice starts to dry too much. A few moments before the end of cooking add the stracchino, then wait for it to mix well with the rice, then remove from the heat and stir the risotto with butter and Parmigiano Reggiano, adjusting with pepper and adding salt if necessary. Serve the rice on individual plates, decorating the dish with the tips of the asparagus previously kept aside and crumbling (with the help of a potato masher) in the center of the dish the yolk of boiled eggs to create the mimosa effect.
Wine paring
Franciacorta Brut: straw yellow with golden reflections, with a fine and persistent perlage. The nose expresses beautiful citrus notes that in a few moments leave room for hints of white pulp fruit and bread crust. On the palate there is a trace of mineral, hints of chalk and white flowers, ending with a beautiful finish, clean and persistent on hints of fruit.