Un uovo, un vino/An egg, a wine

Un uovo, un vino3

Ingrediente versatile in cucina, si presta ad una moltitudine di preparazioni ed è alla base di innumerevoli ricette, creme e salse, torte salate e pasta fresca, soufflè e sformati, sono solo alcune delle preparazioni che senza uova non sarebbero le stesse. Basti pensare a tutte quelle nelle quali è l’indiscusso protagonista, cotto in numerose varianti, dall’antipasto al dessert, ma è anche base di alcune salse. Alleato, poi, della cena all’ultimo minuto,  l’UOVO può salvare un’intera pasto!. Una delle preparazioni più classiche, e anche le più semplici da fare, sono le uova all’ostrica condite con il limone, se poi si insaporisce con del Cognac o vino bianco si riuscirà anche a trovare l’abbinamento con un vino bianco secco, dal gusto ben equilibrato e persistente, come il VermentinoUn altro modo di preparare l’uovo è quello di strapazzare con altri ingredienti come il pesce, il prosciutto, gli asparagi e i funghi. In questi casi si potrà scegliere il vino che meglio potrà esaltare il gusto dei differenti ingredienti usati. Con le uova strapazzate con carni e salumi andranno abbinati a vini rossi giovani di moderata alcolicità, poco tannici, morbidi, freschi di acidità e con un bouquet dagli intensi aromi floreali e fruttati, quale il Valle d’Aosta Gamay o un  Sant’Antimo Pinot Nero. Una frittata con i fiori di zucca può essere abbinata ad un vino bianco giovane, con sfumature di frutta e fiori freschi, secco e delicato,  fresco e con una buona sapidità, un Frascati. Per le uova cotte in acqua come alla coquebazzottosodo in camicia, per la caratteristica dolcezza che accomuna queste cotture e in assenza di altri ingredienti, si può abbinare un vino bianco semplice e leggero di corpo, lievemente morbido e dalla persistente acidità e con un bouquet leggermente aromatico dai profumi intensi di mela verde, erbe aromatiche nonché un tocco finale agrumato, come un Oltrepo’ Pavese Riesling, o una Vernaccia di San Gimignano. Tante idee per valorizzare al meglio un alimento principe delle tavole di tutto il mondo e per chi, come me, adora le uova una prelibatezza stagionale: l’uovo al tegamino con scaglie di tartufo che mi piace gustare con un Muller Thurgau, di un bel giallo luminoso, al naso si apre con ricchi sentori minerali e note di frutta gialla matura, pesca e albicocca, mela Renetta e di pera Kaiser, con note floreali di gelsomino e di mughetto, al gusto è caratterizzato da una bella struttura fresca,  gradevolmente agrumato, di buona struttura.

A versatile ingredient, it lends itself to a multitude of  and is the basis of countless recipes, creams and sauces, savoury pies and fresh pasta, soufflés and pies, these are just some of the preparations that would not be the same without eggs. Just think of all those in which it is the undisputed protagonist, cooked in many variations, from appetizer to dessert, but is also the basis of some sauces. An ally of last minute dinner, the EGG can save an entire meal! One of the most classic preparations, and also the easiest to make, are oyster eggs seasoned with lemon, if you then season with cognac or white wine you will also find the combination with a dry white wine, with a well-balanced and persistent taste, such as Vermentino. Another way to prepare the egg is to scramble it with other ingredients such as fish, ham, asparagus and mushrooms. In these cases you can choose the wine that best enhances the taste of the different ingredients used. With scrambled eggs with meat and salami they should be matched with young red wines of moderate alcohol content, not very tannic, soft, fresh in acidity and with a bouquet of intense floral and fruity aromas, such as Valle d’Aosta Gamay or a Sant’Antimo Pinot Noir. An omelette with pumpkin flowers can be paired with a young white wine, with nuances of fruit and fresh flowers, dry and delicate, fresh and with a good flavor, a Frascati. For eggs cooked in water as well as coque, bazzotto, firm and poached, for the characteristic sweetness that unites these cooking and in the absence of other ingredients, you can combine a simple white wine and light body, slightly soft and persistent acidity and a slightly aromatic bouquet with intense scents of green apple, herbs and a final touch of citrus, such as a Oltrepò Pavese Riesling, or a Vernaccia di San Gimignano. Many ideas to enhance the best of a food prince of the tables around the world and for those who, like me, adore eggs as a seasonal delicacy: the pan-fried egg with flakes of truffle that I like to enjoy with a Muller Thurgau, a beautiful bright yellow, the nose opens with rich mineral scents and notes of ripe yellow fruit, peach and apricot, Renetta apple and Kaiser pear, with floral notes of jasmine and lily of the valley, the taste is characterized by a beautiful fresh structure, pleasantly citrus, well-structured.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s