Sposarsi in autunno/Wedding in autumn

Matrimonio d'autunno5I colori caldi della stagione autunnale, la luce avvolgente che rende tutto più magico e l’aria più fresca rispetto ai mesi estivi spinge sempre più futuri sposi a scegliere l’autunno come stagione ideale per “il giorno più bello”. I colori ricchissimi e evocativi, tipici della stagione, creeranno un’atmosfera elegante e le tonalità che si adattano maggiormente al tema autunnale per l’allestimento della cerimonia e della festa sono il giallo senape, il rosso mattone, l’arancio, il verde smeraldo e il viola, oppure toni più metallici come l’oro, il rame e il bronzo che doneranno un tocco di lussuoso calore alla cerimonia se abbinati a colori neutri come il bianco o l’avorio, se poi si vuole ottenere un effetto ancora più suggestivo si potranno combinare elementi presi direttamente dalla natura come rami, foglie e cortecce. L’atmosfera così creata richiede un menù e dei vini in abbinamento adeguati e sfiziosi. I sapori che caratterizzano la stagione sono quelli della zucca, delle castagne e dei funghi, ingredienti che lasciano ampio spazio alla fantasia. La zucca richiama la preparazione dei tortelli con il loro tipico sapore che unisce la dolcezza della zucca al piccante della mostarda, o una delicata vellutata perfetti con un Müller Thurgau che con il suo giallo verdolino alla vista, al naso le note aromatiche di salvia, speziate di noce moscata, floreali di rosa bianca e fruttate di pesca bianca, al gusto è fresco e armonico, con una buona sapidità con ricordi di spezie e di agrumi. I funghi sono un altro alimento stagionale ideale per preparazioni per menù di nozze. Dalle insalate di ovuli, alla bruschetta con i funghi trifolati o la vellutata ai funghi porcini e i risotti oppure affiancati ad un altro alimento autunnale d’eccellenza: la polenta, da gustare con un Trentino Cabernet franc, dal rosso rubino intenso, con profumi e sentori di frutta a polpa rossa sovramatura, quasi a confettura, con toni balsamici e di tabacco, al palato ha una notevole struttura, una leggera sapidità, con tannini equilibrati e morbidi, con un delicato e piacevole retrogusto che ricorda il cacao. Con un richiamo al Thanksgiving ottimo inserire un arrosto di tacchino alle castagne e mele da gustare con un Lagrein Alto Adige alla vista rosso granato e al naso aromi speziati, di cacao e fruttati, di ciliegia, mirtillo, al gusto un buon corpo, di buon equilibrio e caratterizzato dalla classica venatura “asprigna” richiamando i frutti di bosco. Per completare il menù dai colori caldi ed avvolgenti e concludere il banchetto con una nota dolce e rilassante si potrebbero proporre, dopo un mont blanc come torta nunziale , i succulenti marron glacés da abbinare ad un Refrontolo passito, con un rosso rubino ricco e concentrato con riflessi violacei nel bicchiere, al naso è particolarmente intenso con note di frutti di bosco maturi, pot-pourri, miele e cannella, al palato è appagante, piacevolmente rotondo, ben bilanciato e dal finale interminabile, rappresenta un’ottima conclusione per il giorno indimenticabile, ottimo anche come vino da meditazione da gustare con pochi amici alla fine della fantastica giornata!

 

 

The warm colours of the autumn season, the enveloping light that makes everything more magical and the fresher air compared to the summer months pushes more and more future newlyweds to choose autumn as the ideal season for “the most beautiful day”. The rich and evocative colors, typical of the season, will create an elegant atmosphere and the shades that best suit the autumn theme for the preparation of the ceremony and the party are mustard yellow, brick red, orange, emerald green and purple, or more metallic tones such as gold, copper and bronze that will give a touch of luxurious warmth to the ceremony if combined with neutral colors such as white or ivory, if you want to obtain an even more impressive effect you can combine elements taken directly from nature such as branches, leaves and bark. The atmosphere created in this way requires a menu and wines to be matched in a suitable and delicious way. The flavors that characterize the season are those of pumpkin, chestnuts and mushrooms, ingredients that leave ample room for imagination. The pumpkin recalls the preparation of tortelli with their typical taste that combines the sweetness of the pumpkin to the spicy of the mustard, or a delicate velvety perfect with a Müller Thurgau that with its greenish yellow to the sight, the nose aromatic notes of sage, spicy nutmeg, white rose flowers and white peach fruits, the taste is fresh and harmonious, with a good flavor with flavors of spices and citrus. Mushrooms are another seasonal food ideal for wedding menu preparations. From egg salads, to bruschetta with trifolati mushrooms or velvety mushrooms with porcini mushrooms and risottos, or alongside another excellent autumn food: the polenta, to be tasted with a Trentino Cabernet franc, with an intense ruby red colour, with scents and scents of overripe red fruit pulp, almost like jam, with balsamic and tobacco tones, has a remarkable structure on the palate, a light flavour, with balanced and soft tannins, with a delicate and pleasant aftertaste reminiscent of cocoa. With a hint of Thanksgiving, it is excellent to include a roast turkey with chestnuts and apples, to be tasted with a Alto Adige Lagrein with a garnet red colour and a nose of spicy, cocoa and fruity aromas, of cherry and blueberry, with a good body, with a good balance and characterized by the classic “sour” vein, recalling wild berries. To complete the menu with warm and enveloping colors and conclude the banquet with a sweet and relaxing note, after a mont blanc as a wedding cake, we could propose the succulent marron glacés to be combined with a Refrontolo passito, with a rich ruby red and concentrated with purplish reflections in the glass, the nose is particularly intense with notes of ripe berries, potpourri, honey and cinnamon, the palate is satisfying, pleasantly round, well-balanced and endless finish, is an excellent conclusion for the unforgettable day, also great as a wine for meditation to be enjoyed with a few friends at the end of the fantastic day!

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s