Ricetta estiva, primo piatto veloce per una cena a sorpresa.
⭐facile
⏰30 minuti
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di spaghetti, 150 gr di pomodori secchi sott’olio, 100 gr di olive nere snocciolate, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, 5 filetti di acciughe, sale q.b.,1 peperoncino secco o fresco.
Far reidratare i pomodori in una ciotola con dell’olio tiepido, scaldare poi una parte dell’olio con uno spicchio d’aglio e il peperoncino, entrambi tritati. Spezzettare i filetti di acciughe e unirli, in una padella, all’aglio e al peperoncino. Nel frattempo iniziare la cottura degli spaghetti in acqua bollente salata. Tagliare a strisce i pomodori secchi e le olive. Quando gli spaghetti saranno arrivati a cottura, scolarli direttamente nella padella con l’olio aromatizzato, versarli sopra le olive nere e i pomodori secchi tagliati e far insaporire amalgamando il tutto a fiamma vivace per qualche secondo. Servire gli spaghetti mediterranei con una polverata di prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine d’oliva.
Vino in abbinamento
Alcamo bianco: ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. All’olfatto è delicato, con profumi floreali, fruttati e una leggera nota aromatica, belle note di ananas, di susina goccia d’oro, di banana, di agrumi canditi. Al palato è caldo, armonioso, con grande equilibrio tra la morbidezza del frutto e la freschezza finale, caratterizzato da una leggera acidità e da un finale di media persistenza. Il blend può essere arricchito con piccole percentuali di vitigni internazionali tradizionalmente coltivati nel territorio siciliano come Chardonnay, Sauvignon Blanc e Müller Thurgau.
Summer recipe, fast first course for a surprise dinner
⭐easy
⏰30 minutes
Ingredients for 4 people:
400 gr of spaghetti, 150 gr of dried tomatoes in oil, 100 gr of black pitted olives, 1 clove of garlic, 1 tuft of parsley, 5 fillets of anchovies, salt to taste, 1 dry or fresh chili.
Re-hydrate the tomatoes in a bowl with warm oil, then heat some of the oil with a clove of garlic and chilli, both chopped. Chop the fillets of anchovies and add them, in a pan, with garlic and chilli pepper. In the meantime, start cooking the spaghetti in boiling salted water. Cut the dried tomatoes and olives into strips. When the spaghetti are cooked, drain them directly into the pan with the aromatized oil, pour them over the black olives and cut the dried tomatoes and season with flavor by mixing over a high flame for a few seconds. Serve the Mediterranean spaghetti with a powder of chopped parsley and a drizzle of extra-virgin olive oil.
Wine paring
Alcamo Bianco: has a straw yellow color with golden reflections. To the nose it is delicate, with floral scents, fruity and a light aromatic note, beautiful notes of pineapple, of plum drop of gold, of bananas, candied citrus fruit. The palate is warm, harmonious, with a great balance between the softness of the fruit and the final freshness, characterized by a slight acidity and a finish of medium persistence. The blend can be enriched with small percentages of international grape varieties traditionally cultivated in the Sicilian territory such as Chardonnay, Sauvignon Blanc and Müller Thurgau.