Primitivo di Manduria, bandiera della Puglia/Primitivo of Manduria, flag of Puglia

Primitivo1

Primitivo di Manduria fratello, quasi gemello, del californiano Zinfandel. Esami comparati dei due vitigni hanno dimostrato che lo Zinfandel è un’uva “immigrata” anche se è stato considerato un vitigno autoctono della California per circa un secolo, gli studi accurati hanno dimostrato che in realtà in Puglia era noto come Primitivo già dal XVIII secolo. Nelle sue versioni Primitivo Doc, Primitivo Riserva, la cui messa in commercio può avvenire soltanto dal 31 marzo dopo i 2 anni successivi alla vendemmia, Primitivo dolce naturale, Primitivo liquoroso dolce naturale e Primitivo liquoroso secco, per il quale è richiesto un invecchiamento di almeno 2 anni, sono numerose e differenti le varietà che propone la Puglia con il suo vino bandiera ottenuto con uve Primitivo a bacca nera. Il Primitivo di Manduria Doc ha un colore rosso-violaceo che tende ad assumere un colore arancione man mano che invecchia, ha un aroma molto delicato e speziato, che ricorda quello della liquirizia e del pepe nero, ma è anche leggermente fruttato con un aroma di more, e poi confettura di ciliegia o di prugna nel Primitivo Riserva. Il sapore è pieno e avvolgente, si rivela molto strutturato, tannico, persistente e carnoso, vellutato con l’invecchiamento, sprigiona note fruttate che richiamano le more e il ribes, speziato di vaniglia, grazie alla cessione di tannini dolci da parte del legno delle barrique, si percepisce inoltre il cioccolato, ideale per gli abbinamenti con piatti di carne e formaggi stagionati, carni di maiale, piatti a base di ragù, carni grigliate ed arrostite, cacciagione, stufati e salumi stagionati. Tra i formaggi il miglior abbinamento con il Primitivo ci sono quelli ovini dalla buona stagionatura, ma anche i formaggi a base di latte caprino o con note piccanti. Originale il matrimonio con il pesce, soprattutto se accompagnato da sughi e salse corpose e saporite. La sua gradazione alcolica dal minimo consentito di 13% può toccare spesso i 17% e la sua complessità rende perfetta la degustazione nei caratteristici calici balloon. Il Primitivo dolce liquoroso si presenta con un colore rosso intenso con riflessi granato, al naso è intenso e complesso, ricorda la marasca ed altri frutti rossi in marmellata, sentori di frutta secca e cacao nel finale. Al palato è dolce, caldo, morbido, con un notevole retrogusto intenso e persistente, si presta benissimo ad accompagnare la pasticceria secca e dolci tradizionali, cioccolato fondente e formaggi di lunga stagionatura. Eccellente vino da meditazione da concedersi per una serata speciale!

Primitivo of Manduria, brother, almost twin, of the californian Zinfandel. Comparative examinations of the two grape varieties have shown that Zinfandel is an “immigrant” grape even if it was considered an autochthonous grape variety of California for about a century, accurate studies have shown that in reality in Puglia it was already known as Primitivo since the eighteenth century. In its versions Primitivo Doc, Primitivo Riserva, which can be marketed only from March 31st after the 2 years following the harvest, Primitivo dolce naturale, Primitivo liquoroso dolce naturale and Primitivo liquoroso secco, for which an aging of at least 2 years is required, there are numerous and different varieties offered by Puglia with its flagship wine made with Primitivo black grapes. Primitivo di Manduria Doc has a red-violet colour that tends to take on an orange colour as it ages, has a very delicate and spicy aroma, reminiscent of liquorice and black pepper, but is also slightly fruity with an aroma of blackberries, and then cherry or plum jam in Primitivo Riserva. The flavor is full and enveloping, it is very structured, tannic, persistent and fleshy, velvety with aging, releases fruity notes that recall blackberries and currants, spicy vanilla, thanks to the transfer of sweet tannins by the wood of the barriques, you can also perceive chocolate, ideal for pairing with meat dishes and mature cheese, pork, dishes based on meat sauce, grilled and roasted, game, stews and cured meats. Among the cheeses, the best combination with Primitivo is the sheep with a good maturation, but also the cheeses based on goat’s milk or with spicy notes. The wedding with the fish is original, especially if accompanied by sauces and sauces full and tasty. Its alcohol content from the minimum permitted of 13% can often reach 17 % and its complexity makes it perfect for tasting in the characteristic balloon glasses. The Primitivo sweet liqueur has an intense red color with garnet reflections, the nose is intense and complex, reminiscent of jam and other red fruits in jam, hints of dried fruit and cocoa in the finish. On the palate it is sweet, warm, soft, with a remarkable intense and persistent aftertaste, it is very suitable to accompany dry pastries and traditional sweets, dark chocolate and cheeses of long seasoning. Excellent meditation wine to treat yourself for a special evening!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s