Un film del 1995 ma che ancora scalda il cuore. “Il Profumo del mosto selvatico” di Deborah Chiel è una storia d’amore dolce e spiritosa al tempo stesso, il soldato Paul Sutton torna a casa alla fine del secondo conflitto mondiale e riprende il suo vecchio lavoro di venditore di cioccolatini. Durante il viaggio, Paul incontra Victoria, giovane studentessa che sta tornando a Napa dai genitori e che è terrorizzata all’idea di confessare ai genitori di essere incinta. Paul si offre di recitare la parte del marito, almeno per un pò. Da qui la vita di Paul cambia e si rende conto che conoscendo meglio Victoria e la sua stravagante famiglia, vivendo e soffrendo con loro, non può più vivere senza la ragazza e senza gli Aragon. Bellissimo la versione cinematografica con Keanu Reeves, Giancarlo Giannini e Antony Quinn. Libro e film meritano attenzione!
A 1995 film but still warms the heart. “A walk in the clouds” by Deborah Chiel is sweet and witty love story at the same time, soldier Paul Sutton returns home at the end of the Second World War and resumes his old chocolate-seller work. During the trip, Paul meets Victoria, a young student who is returning to Napa from her parents and who is terrified at the idea of confessing to parents that she is pregnant. Paul offers to play her husband’s part, at least for a while. From here Paul’s life changes and realizes that knowing Victoria and her extravagant family better, living and suffering with them, can no longer live without the girl and without Aragon. The film version of the book with Keanu Reeves, Giancarlo Giannini and Antony Quinn is wonderful. Book and movies deserve attention!