San Valentino, la festa degli innamorati, quale sarà il vino protagonista della cena più romantica dell’anno? Caldo, profumato ed inebriante, ross o bianco. Un vino ideale da abbinare ad un appuntamento e ad un’atmosfera a lume di candela, uvaggi che arrivano dalla Francia e che ogni cosa si trasforma in magia, intramontabile è il fascino emanato dai grandi Chateaux francesi. Chateau Petrus, con il suo rosso rubino impenetrabile, con sentori di ciliegia e ribes nero, perfetto con patè e carni rosse, o Chateau d’Yquem, ogni annata diversa dall’altra: nel ‘98 l’albicocca, nel ’97 arancia candita, miele e zafferano nel ’96, marzapane e pan pepato nel ‘95. E tutte queste insieme, come in un prato fiorito nel ’91. Chateau Margaux con il suo colore rosso rubino scuro e profondo, al naso eleganti sentori di mora e ribes nero, arricchiti note speziate di liquirizia e tabacco, al palato risulta deciso e aristocratico, ben acido e tannico, di grande struttura, in grado di esprimere una raffinatezza fuori dal comune. Perfetto per accompagnare piatti importanti a base di carni rosse e il pollame nobile, formaggi molto stagionati. Ma per il brindisi di San Valentino gli appassionati del Made in Italy scelgono il grande vino rosso italiano, Brunello di Montalcino, Barolo, Barbaresco e Amarone dominano, a conferma che il vino rosso è legato a doppio filo con l’idea stessa dell’amore. Per chi comunque privilegia i bianchi Chardonnay e Sauvignon Blanc sono una scelta ottimale. Per rendere la serata indimenticabile occorrerà stappare il Sassicaia 1985 o il Brunello Riserva 1955 Biondi Santi o il Barbaresco Sorì Tildin 1989 di Gaja. Se la cena terminerà con delle praline o del cioccolato perfetto l’abbinamento ad un’antica ricetta, che si dice risalisse al tempo dei greci, da cui prese vita Ala, l’Antico Liquorvino Amarascato. Ala è un vino aromatizzato che nasce da una selezione di vini rossi lungamente invecchiati in botti di rovere e in seguito aromatizzati con un pregiato infuso di foglie marasca. Dal colore rosso granato con riflessi ambrati, Ala è un vino dal profumo intenso, etereo, con netti sentori di marasca e ricordi di mandorla. Un sapore dolce, caldo, vellutato, molto aromatico e con un piacevole fondo amarognolo. Buon San Valentino!
Valentine’s Day, the festival of lovers, what wine will be the protagonist of the most romantic dinner of the year? Warm, fragrant and heady, red or pinkish. An ideal wine to combine with an appointment and an atmosphere by candlelight, grapes that come from France and that everything turns into magic, timeless is the charm emanated by the great French Chateaux. Chateau Petrus, with its impenetrable ruby red, with hints of cherry and black currant, perfect with patè and red meat, or Chateau d’ Yquem, each year different from the other: in’ 98 the apricot, in’ 97 candied orange, honey and saffron in’ 96, marzipan and peppery pan in’ 95. And all these together, as in a meadow flowering in 1991. Chateau Margaux with its deep, dark ruby red color, with an elegant aroma of blackberry and black currant, enriched with spicy notes of licorice and tobacco, on the palate it is decided and aristocratic, well acidic and tannic, of great structure, able to express an extraordinary refinement. Perfect to accompany important dishes based on red meat and noble poultry, aged cheeses. But for Valentine’s Day toast, the lovers of Made in Italy choose the great Italian red wine, Brunello di Montalcino, Barolo, Barbaresco and Amarone dominate, confirming that the red wine is tied in double thread with the idea of love itself. For those who prefer white Chardonnay and Sauvignon Blanc are an optimal choice. To make the evening unforgettable, Sassicaia 1985, Brunello Riserva 1955 Biondi Santi or Barbaresco Sorì Tildin 1989 by Gaja must be opened. If dinner ends with pralines or perfect chocolate, the combination with an ancient recipe, which is said to date back to the time of the Greeks, from which Ala took life, the Antico Liquorvino Amarascato. Ala is an aromatized wine that comes from a selection of red wines aged for a long time in oak barrels and then flavored with a fine infusion of marasca leaves. With a garnet red colour with amber hues, Ala is a wine with an intense, ethereal aroma, with clear hints of morello cherry and almond flavors. A sweet taste, warm, velvety, very aromatic and with a pleasant bitterish background. Good Valentine’s Day!