Il matrimonio perfetto/The perfect wedding

La popolazione Maya chiamava il cioccolato kakaw uhanal, ovvero “cibo degli dei”, e il suo consumo era riservato solo ad alcune classi della popolazione (sovrani, nobili e guerrieri). Il cioccolato è un alimento molto energetico, stimolante del sistema nervoso ed ha un grande potere: mette di buon umore! La struttura degli aromi del cacao è molto complessa: tostatura, tipo di blend, equilibrio tra le componenti acide, amare e dolci, la persistenza dei sapori. Ci si chiede dunque quale potrebbe essere un degno compagno del cioccolato e la risposta degli esperti suggerisce il Barolo Chinato. Un vino speciale, prodotto con Barolo DOCG messo in macerazione con corteccia di china calissaia, radice di rabarbaro e di genziana il tutto aromatizzato con varie spezie tra le quali spiccano i semi di cardamomo. Si diffuse inizialmente in Piemonte quale vino medicinale, rimedio a piccoli malanni influenzali, servirlo agli ospiti divenne, nelle campagne piemontesi, un gesto di ospitalità contadina, fatta di semplicità e tradizione. Ed è proprio grazie alla riscoperta di antichi sapori che il Barolo Chinato è stato rispolverato dalle cantine, sebbene con espressioni di consumo diverse dal passato. Viene collocato tra i vini da meditazione ed è apprezzato per l’equilibrio e l’armonia del profumo.  E’ intenso, con sentori di spezie, liquirizia, maggiorana, rabarbaro e coriandolo. Al gusto è morbido, caldo, persistente. Tutte caratteristiche che lo rendono idoneo a reggere e completare il gusto prepotente anche del cioccolato più ricco di cacao! L’armonia che si ottiene con questo vino e veramente interessante.


The Mayan population called kakaw uhanal chocolate, or “food of the gods”, and its consumption was reserved only for certain classes of the population (sovereign, noble and warriors). Chocolate is a very energetic food, stimulating of the nervous system and has a great power: it puts in a good mood! The structure of cocoa aromas is very complex: roasting, type of blend, balance between acidic, bitter and sweet ingredients, persistence of flavours. The question arises as to which could be a worthy companion for chocolate and the answer from the experts suggests Barolo Chinato. A special wine, produced with Barolo DOCG macerated with china bark calissaia, rhubarb root and gentian all flavored with various spices among which stand out cardamom seeds. Initially spread in Piedmont as medicinal wine, remedy for small flu diseases, serving it to guests became, in the Piedmontese countryside, a gesture of rural hospitality, made of simplicity and tradition. And it is thanks to the rediscovery of ancient flavours that Barolo Chinato has been dusted out of the cellars, albeit with different expressions of consumption from the past. It is placed among the meditation wines and is appreciated for its balance and harmony of perfume.  It is intense, with hints of spices, licorice, marjoram, rhubarb and coriander. To the taste is soft, warm, persistent. All these characteristics make it suitable to withstand and complete the overbearing taste of even the richest chocolate cocoa! The harmony that you get with this wine is really interesting.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s