Il brindisi di Capodanno ha un significato profondo, si augura un felice e sereno anno nuovo a chi si vuole bene! Scegliere il vino giusto da stappare per questo importante brindisi non è affatto semplice e per evitare di perdersi nel meraviglioso mare delle bollicine bisogna per prima cosa individuare un criterio di selezione. Il rapporto qualità-prezzo è uno dei criteri per decidere quali bottiglie bere, oppure si può valutare di aprire un vino speciale, una bottiglia che faccia davvero la differenza tra un brindisi di fine anno e un brindisi da ricordare. Si possono scegliere tra alcune delle migliori bollicine italiane o, per chi vuole dare un tocco un po’ più glamour all’occasione, una bottiglia di Champagne. Personalmente preferisco sempre dare risalto al made in Italy e in particolare mi piace cogliere le occasioni per dare luce a vini che sono forse un po’ in ombra. E’ il caso del Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante Doc, vino che nasce alle pendici del Monte Bianco dove si trovano i vigneti tra i più alti d’Europa e la vite prospera solo grazie al particolare microclima della zona, caratterizzato da temperature relativamente miti: il massiccio del Monte Bianco ostacola, infatti, le correnti fredde. Ottenuto interamente da uve Prié Blanc 100%, la versione Spumante di questo vino viene prodotta con rifermentazione naturale in bottiglia, Metodo Classico, e permanenza a contatto con i lieviti di almeno 8 mesi. Molto piacevole se bevuto in gioventù per godere di tutta la sua fragranza e la sua freschezza. Un altro vino da tenere sott’occhio e da usare per un brindisi ricercato è l’Erbaluce di Caluso Docg Spumante, le caratteristiche del vitigno lo rendono perfetto per la spumantizzazione, l’acidità e la struttura sono i due elementi fondamentali in uno spumante di qualità e l’Erbaluce li possiede entrambi. Il vino si presenta con una spuma leggera ed persistente, un perlage fine e un colore paglierino scarico, il suo profumo è delicato e caratteristico, così come il gusto asciutto e con note fruttate e floreali. Infine, per un altro brindisi non consueto, si potrebbe optare per il Durello Doc Spumante, 85% Durella e 15% Pinot Bianco, prevede una fermentazione in acciaio per l’uva Durella e per il Pinot Bianco in botti di rovere, con un affinamento in bottiglia sui lieviti per 36 mesi. Dal colore giallo paglierino carico, il profumo intenso di fiori bianchi, agrumi con sentori minerali e di mela cotogna, mimosa e fiori gialli, dal sapore sapido, cremoso con un’intensa freschezza e un caratteristico finale amarognolo. Cheers!!
The New Year’s Eve Day toast has a profound meaning, it hopes a happy and serene new year for those who love it! Choosing the right wine to uncork for this important toast is not at all easy and to avoid getting lost in the wonderful sea of bubbles you must first of all identify a selection criterion. The quality-price ratio is one of the criteria for deciding which bottles to drink, or you can consider opening a special wine, a bottle that really makes the difference between a toast at the end of the year and a toast to remember. You can choose from some of the best Italian bubbles or, for those who want to give a touch a little more glamorous at the occasion, a bottle of Champagne. Personally, I always prefer to emphasize Made in Italy and in particular I like to take the opportunity to give light to wines that are perhaps a little shaded. This is the case of the Valle d’ Aosta Blanc de Morgex et de La Salle Spumante DOC, a wine that originates on the slopes of Mont Blanc where the vineyards are among the highest in Europe and the vine thrives only thanks to the particular microclimate of the area, characterized by relatively mild temperatures: the Mont Blanc massif in fact hinders cold currents. Made entirely from 100% Prié Blanc grapes, the Spumante version of this wine is produced with natural refermentation in bottle, Classic Method, and stay in contact with yeasts for at least 8 months. Very pleasant if drunk in youth to enjoy all its fragrance and freshness. Another wine to keep an eye on and to use for a refined toast is the Erbaluce of Caluso Spumante Docg, the characteristics of the vine make it perfect for sparkling wine, acidity and structure are the two fundamental elements in a quality sparkling wine and the Erbaluce has both. The wine has a light and persistent foam, a fine perlage and a pale straw yellow colour, its scent is delicate and characteristic, as well as dry taste with fruity and floral notes. Finally, for another unusual toast, one could opt for Durello Doc Spumante, 85% Durella and 15% Pinot Bianco, with a steel fermentation for Durella grapes and Pinot Bianco in oak barrels, with an aging in bottle on the yeasts for 36 months. It has a full straw yellow colour, an intense scent of white flowers, citrus fruits with mineral and quince hints, mimosa and yellow flowers, with a savoury, creamy flavour with an intense freshness and a characteristic bitterish finish. Cheers!!