Risotto alle rose – Risotto with roses

La prossima domenica si festeggerà la ricorrenza per eccellenza del mese di maggio: la festa della mamma durante il mese mariano. E’ perfetta l’occasione per organizzare un pranzo primaverile, che possa raccogliere i migliori ingredienti di questa festosa stagione o introdurne di nuovi e mai assaggiati come le rose. Questo meraviglioso fiore   era utilizzato fin dai tempi degli antichi romani per insaporire le preparazioni culinarie e le bevande. Ispirandosi alle tradizioni millenarie per portare sulla tavola per la festa della mamma un piatto dal sapore delicatissimo e dal profumo intenso che si fondono insieme e avvolgono con gusto il riso. Un primo piatto raffinato e salutare di facile preparazione che sarà molto apprezzato per il suo delicato profumo di rose appena colte!

facile
40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

340 g di riso, petali edibili di 8 rose fresche, una cipolla, brodo vegetale, 1 bicchiere di champagne, 80 g di parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine di oliva q.b., sale q.b.

Togliere i petali più interni dalle rose non trattate e lavarli delicatamente uno per volta con uno straccio imbevuto d’acqua. Conservarne una decina e mettere gli altri in una ciotola, coprire con acqua calda (non bollente) e lasciarli in infusione per un’ora. Trascorso questo lasso di tempo, filtrare i petali e conservare l’acqua di infusione. Tagliare i petali filtrati con un coltello ben affilato fino a ottenere delle strisce molto sottili. In una padella rosolare in un filo d’olio la cipolla tritata finemente. Aggiungere poi il riso e farlo tostare, continuare la cottura aggiungendo quando necessario del brodo vegetale. A questo punto inserire metà dei petali di rosa ridotti a strisce e 60 ml di acqua di infusione. Mescolare per pochi minuti, sfumare con il vino e far evaporare a fiamma alta. Aggiungere il brodo gradualmente e, a fiamma bassa, cucinare il riso. Quando la cottura è a metà, versare anche le altre strisce di petali di rosa. Spegnere la fiamma e mantecare il riso usando il formaggio poi coprire con il coperchio e far riposare per un paio di minuti. Impiattare decorando con i petali di rosa conservati all’inizio. Accompagnare con una coppa di champagne ben freddo.

Next Sunday we will celebrate the quintessential anniversary of May: Mother’s Day during the Marian month. It is the perfect occasion to organize a spring lunch, which can gather the best ingredients of this festive season or introduce new, never-before-tasted ones such as roses. This wonderful flower was used as far back as ancient Roman times to flavor culinary preparations and drinks. Inspired by age-old traditions, we bring to the table on Mother’s Day a dish with a delicate flavor and intense aroma that blend and tastefully envelop the rice. A refined and healthy first course that is easy to prepare and will be much appreciated for its delicate scent of freshly picked roses!

easy
40 minutes

Ingredients for 4 persons:

340 g rice, edible petals of 8 fresh roses, one onion, vegetable stock, half a glass of champagne, 80 g grated Parmesan cheese, extra virgin olive oil to taste, salt to taste.

Remove the innermost petals from the untreated roses and gently wash them one by one with a cloth soaked in water. Keep about ten and put the others in a bowl, cover with hot (not boiling) water and let them steep for an hour. After this time, strain the petals and keep the infusion water. Cut the strained petals with a sharp knife into very thin strips. In a frying pan, brown the finely chopped onion in a little oil. Then add the rice and toast it. Continue cooking, adding vegetable stock when necessary. Now add half of the rose petals cut into strips and 60 ml of the infusion water. Stir for a few minutes, deglaze with the wine, and let it evaporate over a high flame. Gradually add the stock and, over a low flame, cook the rice. When it is half cooked, pour in the remaining rose petal strips. Turn off the flame and stir the rice using the cheese then cover with the lid and let it rest for a couple of minutes. Serve, decorating with the rose petals preserved at the beginning. Accompany with a chilled glass of champagne.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s