Ricetta estiva, fresco antipasto per una cena con amici!
⭐facile
⏰40 minuti
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane, 300 grammi di pesce spada, 2 cucchiai di pinoli, 4 cucchiai di pecorino, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di uvetta, 2 cucchiai di pane grattugiato, 1 mazzetto di basilico, sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
Tagliare le melanzane a fettine di uno spessore di mezzo cm, abbrustolirle su una griglia e disporle sul piano di lavoro. Tagliare il pesce spada a fettine molto sottili e adagiare su ciascuna fetta di melanzana, 1 fettina di spada, distribuire sul pesce metà dei pinoli, l’uvetta, 1 cucchiaio di pecorino grattugiato e completare con il pangrattato. Insaporisci le fettine di melanzane e il ripieno con 1 macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Avvolgere le melanzane e racchiudere bene il ripieno in modo da ottenere degli involtini. Appoggiare il tutto su una placca foderata con carta da forno e cuocere in forno caldo a 250° per 6 minuti.Per la salsina frullare il basilico con i rimanenti pinoli, l’aglio e 1 bicchiere scarso di olio extravergine di oliva, aggiungere poi 2 cucchiai di pecorino per ottenere una salina fluida. Suddividere gli involtini di melanzane e pesce spada sui piatti, cospargerli con un po’ di salsa al basilico e il rimanente formaggio e servire con la salsa rimasta.
Vino in abbinamento:
Sauvignon Blanc: dal colore giallo paglierino il colore, con leggeri riflessi verdolini è fresco e fragrante al naso, con sentori fruttati di pesca e toni di erbe aromatiche quali timo e dragoncello, peperone verde, sambuco e foglia di pomodoro, a cui si aggiungono solitamente anche note di ribes nero, lime, pepe rosa, salvia selvatica e asparago. Al gusto è di medio corpo la bocca con una buona acidità, si percepisce pesca bianca, mela Fuji e ortica. Il retrogusto ricorda il pompelmo rosa. Il Sauvignon solitamente si beve giovane.
Summer recipe, fresh appetizer for a dinner with friends!
⭐easy
⏰40 minutes
Ingredients for 4 people:
2 aubergines, 300 grams swordfish, 2 tablespoons pine nuts, 4 tablespoons pecorino, 1 clove garlic, 1 tablespoon raisins, 2 tablespoons breadcrumbs, 1 basil bunch, salt, pepper and extra virgin olive oil.
Cut the aubergines into slices half a centimetre thick, toast them on a grill and arrange them on the worktop. Cut the swordfish into very thin slices and lay on each slice of aubergines, 1 slice of sword, distribute half of the pine nuts on the fish, raisins, 1 tablespoon of grated pecorino cheese and complete with breadcrumbs. Flavour the slices of aubergine and filling with 1 ground pepper and a drizzle of extra-virgin olive oil. Wrap the aubergines and well enclose the filling in order to obtain rolls. Place on a plate lined with baking paper and bake in a hot oven at 250° for 6 minutes. for the sauce, mix the basil with the remaining pine nuts, garlic and 1 small glass of extra virgin olive oil, then add 2 tablespoons of pecorino to obtain a smooth sauce. Slice the aubergine and swordfish rolls over the dishes, sprinkle with a little basil sauce and the remaining cheese and serve with the remaining sauce.
Wine pairing:
Sauvignon Blanc: straw yellow in color, with light greenish reflections is fresh and fragrant on the nose, with fruity hints of peach and herbs such as thyme and tarragon, green pepper, elder and tomato leaf, which are usually added notes of blackcurrant, lime, pink pepper, wild sage and asparagus. The taste is of medium body mouth with a good acidity, you can perceive white peach, apple Fuji and nettle. The aftertaste is reminiscent of pink grapefruit. Sauvignon is usually drunk young.