Profumi primaverili/Spring aromas

La primavera fa capolino tra le nuvole e presto un’esplosione di note floreali riempirà l’aria. Profumi di rosa, biancospino, narciso, ginestra, lillà, acacia, violetta, viola mammola. La natura nel periodo primaverile ci regala aromi olfattivi inebrianti, immancabile, in questa stagione di massima fioritura, concedersi le stesse sfumature floreali all’interno del vino, perché non dare il benvenuto alla bella stagione scegliendo vini che ricordino i profumi caratteristici di questo periodo? E’ interessante cercare nei “vini primaverili” il fiore di stagione corrispondente: un modo semplice, ma efficace, per ritrovare il piacere di mangiare e bere seguendo i ritmi della natura. Il sentore di fiori bianchi come il gelsomino, il biancospino e la rosa bianca è riscontrabile in molti vini bianchi giovani e quelli prodotti da uve Gewürztraminer. Vino molto aromatico, si abbina bene a verdure dal sapore delicato, come il carciofo e a carni bianche, anche speziate. Altro vitigno, con sentori tipicamente primaverili, è il sangiovese utilizzato per la produzione di vini giovani e freschi come il Chianti e il Sangiovese di Romagna. Spiccano al naso i boccioli di violetta, mammola e rosa canina, con un finale di mora e frutti a bacca rossa. I tannini presenti in questo tipo di vini li rende adatti ad accompagnare salumi e carni rosse. I primi antipasti di mare e crostacei andranno consumati con le due varianti regionali del Vermentino, sarda e ligure, che sprigionano note di fiori di campo e erba fresca. La viola mammola e la viola nel Barolo e nel Barbaresco e ancora la bellissima fragranza della rosa rossa nel Moscato Rosa. I profumi floreali si trasformano poi, diventando meno fragranti, in sentori di fiori appassiti o secchi come avviene soprattutto nei vini rossi dopo un lungo affinamento. La stagione preposta al risveglio della natura dopo il periodo invernale, avrà l’ulteriore compito di portare sulle nostre tavole vini dal bouquet profumatissimo!

Sentori primaverili2

Spring peeps out in the clouds and soon an explosion of floral notes will fill the air. Perfumes of rose, hawthorn, daffodil, broom, lilac, acacia, violet. In spring nature gives us intoxicating olfactory aromas, inevitable, in this season of maximum flowering, to enjoy the same floral nuances within the wine, why not welcome the spring choosing wines that recall the characteristic aromas of this period? It is interesting to look for the corresponding seasonal flower in “spring wines”: a simple but effective way to rediscover the pleasure of eating and drinking according to the rhythms of nature. The scent of white flowers such as jasmine, hawthorn and white rose is found in many young white wines and those produced from Gewürztraminer grapes. A very aromatic wine, it goes well with vegetables with a delicate taste, such as artichoke and white meats, even spices. Another grape variety, with typically springy hints, is Sangiovese used for the production of young and fresh wines such as Chianti and Sangiovese di Romagna. The nose is dominated by violet buds  and reship with a finish of blackberry and red berry fruits. The tannins present in this type of wine make them suitable to accompany cold cuts and red meat. The first starters of sea and shellfish will be consumed with the two regional variants of Vermentino, Sardinian and Ligurian, which give off notes of flowers and fresh grass. The violet in Barolo and Barbaresco and the beautiful fragrance of the red rose in Moscato Rosa. The floral scents are then transformed, becoming less fragrant, in hints of dried or dried flowers as happens especially in red wines after a long aging. The season in charge of the awakening of nature after the winter period will have the additional task of bringing wines with a very fragrant bouquet to our tables!

 

Sentori primaverili3

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s