Budino d’uva/Raisin pudding

E’ un dolce povero d’altri tempi che viene ricordato con nostalgia da diverse generazioni e può essere utilizzato per la merenda utilizzando fette di pane. Delizioso dolce vegano al cucchiaio, la cui preparazione affonda le radici nella vita contadina, quando durante la vendemmia si usava preparare i budini con l’uva un po’ rovinata, quella non adatta alla…

Risotto allo Champagne e melograno/Champagne and pomegranate risotto

Una ricetta facile ed elegante pensata appositamente per i menu autunnali: risotto allo Champagne e melograno. Le doti principali di questo risotto sono la semplicità di esecuzione e la piacevole acidità! ⭐ facile⏰ 45minuti  Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di riso Carnaroli, brodo vegetale, quanto basta, 200 millilitri di champagne, un pezzetto di cipolla…

Crema di avocado, cetrioli e menta/Avocado, cucumber and mint cream sauce

Il mese di settembre segna il passaggio di stagione: si lascia l’estate per entrare nell’autunno che porta in tavola nuovi protagonisti. Per avere un ultimo assaggio d’estate la crema di avocado, cetrioli e menta ci farà riassaporare le fresche serate estive, con un antipasto da gustare per una cena che saluta la bella stagione. ⭐facile⏰45minuti…

Sandwich anguria e feta/Watermelon and feta sandwiches

È fuori discussione, l’anguria è la regina delle calde giornate estive! Grazie all’abbondante contenuto di sali minerali e vitamine aiuta, “in purezza” o combinata con altri ingredienti, ad affrontare la calura di questi giorni. Il sandwich di anguria è un’idea fresca e sfiziosa per un antipasto o aperitivo originale, saporito, un piatto unico light, colorato,…

Gazpacho di anguria/Watermelon gazpacho

Il Gazpacho è una preparazione tipica della cucina iberica. La ricetta tradizionale prevede come ingrediente principale il pomodoro, ma il gazpacho all’anguria offre un gusto più dolce che conquisterà per la sua freschezza. Un antipasto fresco e saporito, con un incontro di sapori: la dolcezza e l’acidità insieme ad un pizzico di sapidità. Si può…

Sorbetto alla birra e menta/Beer and mint sorbet

Un bicchiere di birra ghiacciata sembra un’ancora di salvezza in una torrida e afosa giornata d’estate, così come un invitante coppa di sorbetto, solitamente si predilige frutta succosa come pesca, albicocca, anguria o menta. Per ottenere un effetto super rinfrescante si potrebbe abbinare la vivacità della birra alla freschezza della menta con un Sorbetto alla birra e menta, un…

Profumo di Piemonte, pesche ripiene/Scent of Piedmont, stuffed peaches

Le pesche ripiene, persi pien, sono un dessert semplice, fresco, perfetto per l’estate, di origine piemontese è ormai diffuso in tutta Italia con qualche golosa variazione. Anticamente era il piatto del giorno di Ferragosto, culmine dell’estate quando le pesche sono più succose e profumate, dove, le persi pien, erano preparate dalle nonne e portate ai grandi pranzi in famiglia nelle…

Un passito per il Tiramisù/A passito for Tiramisù

Savoiardi, caffè, uova, mascarpone, zucchero e cacao amaro in polvere e può prevedere spesso l’aggiunta di liquore, il Tiramisù è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all’estero, la prima per i dolci. Nasce a Treviso nella seconda metà dell’Ottocento, da una tradizione contadina, lo Sbatudin, la ricetta originale prevede uno strato di savoiardi, inzuppati nel caffè,…

Clafoutis alle ciliegie/Cherries Clafoutis

Rosse, tonde, lucide. Le ciliegie esteticamente sono perfette, sarà anche per questo che è difficile resistere al loro richiamo, “una tira l’altra” ed è proprio cosi! Le ciliegie sono di origine asiatica e arrivate in Italia grazie al console romano Lucullo che intorno al 70 a. C. ha importato i primi alberi dalla città di…

Gyoza

I Gyoza 餃子 sono i classici ravioli giapponesi che prevedono un ripieno di carne macinatae con l’aggiunta dicipollotti, zenzero e aglio, il tutto avvolto in una sottile pasta a base di farina e acqua accompagnati da birra e sakè negli izakaya oppure una fumante ciotola di ramen come piattino a parte. La cottura più diffusa è alla griglia, detti yakigyoza ma vengono serviti anche cotti al vapore oppure…

Muffins con fave e pecorino/Muffins with broad beans and pecorino cheese

Pecorino e fave, una tradizione gastronomica che trova le sue radici nell’antica Roma, quando i romani degustavano la combinazione dei due prodotti per celebrare l’arrivo della primavera, un pranzo ricco, saporito e poco impegnativo. Il pecorino veniva citato già nei testi di Plinio il Vecchio e Ippocrate come alimento per eccellenza dei legionari grazie alla capacità…

Filetto alla Wellington/Filet of Beef Wellington

Julia Child presentò il filet de bśuf en croûte, il filetto di manzo in crosta francese, come “Filet of Beef Wellington” durante il suo programma TV “The French Chef”, nella puntata di capodanno del 1965, citandolo poi nel suo Mastering the Art of French Cooking e diventò presto uno dei piatti preferiti dai Kennedy. Da quel giorno la…

Un vino per Pasqua/A wine for easter

Le tavole di Pasqua saranno imbandite con le ricche ricette delle varie tradizioni culinarie, antipasti, primi piatti, secondi, contorni e dolci, ma anche ricette rivisitate e originali oppure piatti unici da gustare una volta l’anno. Coprotagonista del menù pasquale sarà naturalmente il nettare di Bacco che dovrà accompagnare egregiamente tutte le portate. La Torta Pasqualina…

Il menù di Babette/Babette’s menu

“Il pranzo di Babette” è un racconto scritto da Karen Blixen pubblicato nel 1950. Ambientato nel 1871 in un piccolo villaggio danese narra le vicende di due sorelle, Filippa e Martina, che, per seguire le regole imposte dal loro padre, pastore luterano, hanno rinunciato ai loro sogni. Le due sorelle sono ormai anziane e, dopo aver trascorso una…

Hamantaschen feta e pomodori/Hamantaschen feta and tomatoes

La tasca degli Hamantaschen, i dolcetti di pasta frolla tipici di Purim, contiene solitamente marmellata di prugne, albicocche, arance, crema di nocciole e semi di papavero. La tradizione vuole che siano oggetto di scambio di porzioni, mishloach manot, preparando dei cestini di dolci e vino da regalare a parenti e amici per assicurare una feste…

Cheesecake alle erbe aromatiche/Herbal cheesecake

La Cheesecake è una preparazioni con origini antichissime, tipica della tradizione anglosassone è diffusa ormai in tutto il mondo e realizzata in innumerevoli varianti grazie  alla semplice modalità di preparazione e ai formaggi freschi cremosi utilizzati come ingredienti base che consentono la sperimentazione di tantissime diverse ricette, sia dolci che salate. ⭐facile⏰3 ore Ingredienti per 4…